A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 4049
Abbiamo creduto alle parole che Bruno Russo, responsabile del settore giovanile della Lucchese Libertas 1905 insieme ad Augusto Rotolo, ci aveva detto oggi pomeriggio al telefono. E cioè che la situazione era sotto controllo, che i ragazzi che se ne sono andati, svincolati nella finestra di dicembre, lo avevano fatto perché, come accade spesso, se non giochi ti stanchi e preferisci mollare. Abbiamo anche creduto alle sue affermazioni quando ci ha detto che la società rossonera presieduta dal signor Andrea Bulgarella era in regola con i pagamenti delle collaborazioni allo staff che si occupa, con allenatori e preparatori atletici e dei portieri, del settore giovanile, dai bambini ai più grandi. E, invece, scopriamo che questa gente sta sputando l'anima da mesi, ossia da inizio stagione, senza aver preso se non delle briciole e vantando, addirittura, tre mesi di arretrati. Certo, non ci sono contratti come per i professionisti, a testimoniarlo, ma che importa? Al supermercato, quando vai a pagare la spesa non ti chiedono uno straccio di documento, vogliono e gli bastano i soldi.
L'articolo che abbiamo scritto e pubblicato poche ore fa sta facendo non tanto rumore quanto un vero e proprio casino. Chissà che cosa ne pensa l'assessore allo sport Fabio Barsanti, così intelligente e capace di saper distinguere la buona dalla cattiva informazione, lui che si è definito una sorta di fascista del terzo millennio quando il fascismo, ormai, dovrebbe essere stato gettato nel cesso tanti, tantissimi anni fa. Barsanti è il primo dei tifosi che frequenta lo stadio la domenica ed è amato da tutta la curva Ovest. Si occupa dello stadio prossimo venturo, partecipa a inaugurazioni e celebrazioni sportive calcistiche, ma, guarda caso, niente sapeva delle condizioni disastrose e disastrate nelle quali versava e versa il settore più importante per una squadra e una società che vogliono preparare il futuro.
Non appena sulla Gazzetta di Lucca, sì, proprio il giornale che il fratello del campione di basket si ostina a considerare autore di cattiva informazione, è apparso l'articolo sul settore giovanile rossonero https://www.lagazzettadilucca.it/a-s-lucchese/che-cosa-sta-succedendo-al-settore-giovanile-della-lucchese-atleti-che-se-ne-vanno-pulmini-che-non-viaggiano-soldi-che-non-arrivano-bruno-russo-tutto-si-risolvera-entro-natale il papà e la mamma di un ragazzino che è stato costretto ad abbandonare la squadra dove militava, la Under 13 rossonera, hanno commentato in maniera durissima il comportamento della società che, a loro dire, ha prima illuso e promesso, poi abbandonato il bambino che, tra l'altro, era il capocannoniere della squadra.
E sono state proprio le parole di Bruno Russo a far mandare in bestia il papà che quando ha letto che se ne sono andati quelli che non giocavano mai, non ci ha visto più. E con lui la mamma del giovanissimo. Ecco i loro commenti testuali:




- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 7116
Con Bruno Russo ci conosciamo da molti, moltissimi anni. Ne abbiamo sempre apprezzato la caparbietà, la forza di volontà, ricordiamo ancora quando, dopo aver giocato una partita di campionato, lo vedevi correre sulle mura il giorno seguente come se niente fosse e nonostante potesse stare a riposo. Fummo noi, tanto tempo fa, a presentargli quello che, poi, sarebbe diventato il presidente della Lucchese Libertas 1905 sia pure per un periodo limitato, ossia Nicola Giannecchini, persona e imprenditore serio e affidabile. Buon per lui e per chi, come noi, gli abbiamo sempre voluto bene, che fece in tempo ad abbandonare la nave prima che, non certo per colpa sua, affondasse. Dicevamo di Bruno Russo che, oggi, è responsabile del settore giovanile rossonero con la nuova società siciliana.
In questi ultimi tempi noi e non soltanto noi, riceviamo segnalazioni in merito a una situazione in cui si troverebbe il settore giovanile della Lucchese che, a dirla usando un eufemismo, non sarebbe il massimo. Anzi, per qualcuno nemmeno il minimo. E negli ultimi tempi queste voci si sono moltiplicate con qualche sostenitore dei colori rossoneri che ci ha messo anche la faccia esponendosi su facebook e chiedendo ragione di certe cose.
A quanto pare i problemi del settore giovanile sarebbero da ricollegarsi alla mancanza di soldi per l'assenza dei quali alcuni servizi essenziali, si fa per dire, si sarebbero interrotti o viaggerebbero con il rallentatore spingendo, così, alcuni e non pochi, ragazzi, ad abbandonare preferendo accasarsi con altre società. Pulmini che non viaggerebbero quanto dovrebbero, personale dello staff che reclama pagamenti, fornitori che cominciano a porsi delle domande.
Purtroppo in questa città c'è sempre stato il vizio di prendersela con chi racconta certe cose accusandolo di disfattismo o anche peggio. Ne ha fatte le spese, in passato, anche uno dei migliori giornalisti sportivi che conosciamo. In realtà non si tratta di disfattismo, bensì dell'opposto ossia della voglia di fare chiarezza e informazione, quella informazione che, proprio ieri sul profilo personale di facebook, l'assessore Fabio Barsanti, guarda caso assessore allo sport, accusa la Gazzetta di Lucca di non saper fare.
Ecco, magari oltre che ai dirigenti rossoneri le nostre osservazioni potrebbero interessare anche l'assessore Barsanti che quando si tratta di recarsi al Porta Elisa per inaugurare qualche targa è sempre in prima fila, ma di quello che accade nell'universo rossonero non pare essere informato a sufficienza. Noi, comunque, domandiamo a lui e al responsabile del settore giovanile Bruno Russo come stanno le cose.
A proposito e tornando, quindi, al Bruno rossonero, questi al telefono ci ha rassicurato che i problemi saranno risolti entro Natale che, a casa nostra, ma presumiamo anche vostra e sua, è il 25 dicembre ossia fra sei giorni. "I problemi ci sono - spiega - ma rientrano nella normale gestione di un settore giovanile. Qui stiamo cercando di fare le cose in grande e abbiamo cominciato ad agosto, in quattro mesi è un po' difficile pensare di riuscire a fare tutto visto che siamo anche ripartiti da zero. Pulmini? Ne abbiamo, purtroppo, uno in officina. Ragazzi che se ne vanno? Il motivo è che non giocano quindi se ne vogliono andare da un'altra parte. Il resto verrà risolto entro pochi giorni, prima di Natale".