A.S Lucchese
Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 652
La Lucchese nonostante la sconfitta contro la Carrarese ha raggiunto i play-off matematicamente. Se il campionato terminasse oggi i rossoneri affronterebbero in trasferta l'Ancona. Ma la griglia vera e propria si deciderà domenica dopo l'ultima gara casalinga contro l'Olbia.
"E' una sconfitta - ha commentato Maraia - assolutamente immeritata. La squadra ha interpretato la gara in modo ottimo, perché venire a Carrara e giocare una gara come questa contro un avversario così forte è merito dei ragazzi. Questo è l'aspetto negativo del risultato, ma è molto confortante il fatto che la squadra dimostra di essere in salute al di là del risultato. Ci dispiace molto perché i ragazzi erano arrabbiati e dispiaciuti a fine gara perché non meritavano assolutamente questa battuta d'arresto. C'è un pizzico di rabbia che ci sarà utile per il futuro. C'è anche il fatto di aver raggiunto comunque l'obiettivo che ci eravamo prefissati. Ben venga una prestazione di questo tipo e che la squadra sia particolarmente arrabbiata perché sa che non meritava questo risultato e può essere molto positiva per il prosieguo. Faccio i complimenti ai miei ragazzi".
I playoff sono matematici con una giornata d'anticipo.
"E' un risultato meritato. Ci arriviamo bene, andremo ad affrontare un avversario importante e sappiamo che dovremo vincere. Ma la partita di oggi ha lasciato segnali positivi, è chiaro che dobbiamo migliorare in alcune cose e dobbiamo farlo in fretta. Nella partita che andremo ad affrontare, dove si vivrà di episodi, bisognerà essere pronti e per questo lavorare su questo aspetto. Dovremo confermare quello che di buono la squadra ha fatto vedere oggi su un campo molto difficile contro un avversario molto forte".
Intanto domenica al Porta Elisa, per l'ultima di campionato arriva l'Olbia.
"Contro l'Olbia vogliamo far bene e concludere nel migliore dei modi questo campionato. Ci prepareremo per bene dando il massimo è chiaro che poi l'attenzione, quella importante, sarà per i playoff dove la squadra si presenterà nelle migliori condizioni".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 643
2 - 1
CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, D'Ambrosio, Imperiale; Grassini, Della Latta, Mercati (18' st Palmieri), Bozhanaj (44' st Cerretelli), Cicconi; Bernardotto (18' st Castigliani), Capello. (A disp.: Gatti, Stalino, Folino, Marino, Coccia, Frey). All. Dal Canto.
LUCCHESE (4-3-3): Coletta; Quirini (13' st Alagna), Tiritiello Benassai, De Maria; Mastalli (42' st Romero), Di Quinzio (35' st Visconti), Tumbarello; Rizzo Pinna (35' st Ferro), Panico (42' st D'Alena), Fabbrini. (A disp.: Cucchietti, Bachini, Merletti, Ravasio).
Arbitro: Leone di Barletta.
Reti: 29' pt Panico, 42' pt Cicconi, 40' st Pelagatti.
Note: angoli 4-3; ammoniti D'Ambrosio, Della Latta, Rizzo Pinna e Quirini; recupero 1' pt e 4' st.
La Carrarese si aggiudica il derby contro la Lucchese che si gioca, soprattutto nel primo tempo sotto la pioggia. I marmiferi già sicuri dei play-off i rossoneri alla ricerca della certezza matematica. Gli uomini di Dal Canto partono molto aggressivi con Da Canto, che cerca subito di sorprendere la difesa rossonera, ma Benassai si immola.
La Lucchese però risponde subito con Rizzo Pinna. Ancora i ragazzi di Maraia al 6' pericolosi. Breza esce a vuoto su una punizione, ma Panico la mette fuori.
La Carrarese spinge e prova a sbloccare il match, ma sono i rossoneri che passano in vantaggio al 29' con Panico, che raccoglie una respinta corta del portiere gialloblù e sigla il momentaneo vantaggio. La Carrarese La Lucchese sembra giocare sul velluto e al 38' va vicina al raddoppio con il solito Panico, ma questa volta la respinta corta di Breza viene spazzata via da un compagno.
Ma la Carrarese non si dà per vinta e al 42' pareggia con Cicconi, che dal limite dell'area di rigore batte con un rasoterra Coletta, sfruttando nel migliore dei modi una palla inattiva. Risultato tutto sommato giusto con la Carrarese che è stata caparbia nel raggiungere il pari e la Lucchese che non ha sfruttato nel migliore dei modi le occasioni avute.
Ha smesso di piovere ed il secondo tempo inizia con tutte e due le formazioni che vogliono trovare il gol del vantaggio. La Carrarese torna in avanti all'11' con Bozhanaj, che chiama Coletta alla parata, dopo una bel tiro centrale. I rossoneri spingono molto con Fabbrini e Panico, che provano a scardinare di nuovo la difesa gialloblù.
Dopo una fase di stasi la Carrarese riesce a ribaltare il risultato. Al 40' Grassini su calcio d'angolo mette al centro dove arriva Pelagatti che non sbaglia e festeggia così la nascita del terzo figlio.
La Lucchese fino alla fine ci prova a cercare il pareggio, ma nonostante il cuore messo dai ragazzi di Maraia non arriva e dopo quattro minuti di recupero termina qui.