A.S Lucchese
Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 672
1 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (27'st Alagna); Mastalli (13' st D'Alena), Franco, Di Quinzio (13' st Romero); Fabbrini (27' st Bruzzaniti), Panico, Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
FERMANA (4-3-3): Borghetto; Gkertsos (33' st Graziano), Parodi, Pellizzari, De Nuzzo; Scorsa 833' st Spedalieri), Pinzi (33' st Maggio), Misuraca; Romeo, Tulissi (1' st Busatto), Neglia (35' pt Eleuteri). (A disp.: De Mattei, Nardi, Vessella, Carosso, Nannelli, Pampano). All. Protti.
Arbitro: Gauzolino di Torino.
Reti: 10' st Panico, 39' st Spedalieri.
Note: angoli 8-6; espulso al 23' pt De Nuzzo per gioco violento; ammoniti Di Quinzio, Mastalli, Bruzzaniti, Panico, Scorza, Meglia, Gkertsos e Romeo; recupero 3' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese non va oltre il pareggio contro la Fermana. Maraia conferma la solita formazione, che deve trovare riscatto dopo la sconfitta di sabato contro il Gubbio. I rossoneri provano subito a farsi vedere pericolosi e all'11' ci prova Di Quinzio direttamente su calcio di punizione, ma Borghetto devia in angolo.
La Fermana risponde al 15' con Romeo, che sbaglia davanti alla porta. La partita dopo queste due occasioni non regala altri spunti interessanti. Si infiamma però il match al 23' con gli ospiti che riangono in inferiorità numerica per un fallo di De Nuzzo su Franco, sanzionato con il cartellino rosso.
La Lucchese a questo punto in superiorità numerica dave approfittarne e provare con tutti i mezzi a fare sua la gara. La prima vera e propria occasione per i rossoneri arriva quasi alla mezz'ora con Mastalli, che a tu per tu con il portiere non riesce di testa a trovare la deviazione giusta.
La Fermana prova a difendersi come può essendo con un uomo in meno e cerca di sfruttare le ripartenze. Al 32' Mastalli impegna nuovamente il portiere alla deviazione in angolo, dopo un bel colpo di testa. La Fermana a cinque minuti dalla fine del primo tempo torna di nuovo avanti, con tiro-cross che Cucchietti non riesce a trattenere, ma fortunatamente la palla termina sul fondo.
Il secondo tempo si apre con la Lucchese che passa subito in vantaggio con Panico, che con un bel tiro a filo d'erba riesce a mettere la palla alle spalle di Broghetto. E' una Lucchese più aggressiva, che prova a raddoppiare al 15' con Romero, appena entrato che si gira in area di rigore, ma questa volta il portiere marchigiano para.
La Fermana, però, non si dà per vinta e fino alla fine prova a cercare il gol del pareggio, con tutti i suoi uomini. Pareggio che caparbiamente i marchigiani conquistano al 38' con un bel colpo di testa di Spedalieri, dove Cucchietti non può fare niente. Gli uomini di Maraia buttano così via una vittoria, al cospetto di un avversario che nonostante l'uomo in meno ha cercato di strappare il pareggio. Fischi a fine gara da parte dei tifosi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1181
Dopo la sconfitta di sabato scorso nello scontro diretto contro il Gubbio, la Lucchese ritorna di nuovo in campo e questa volta lo fa al Porta Elisa, dove affronterà alle 14,30 la Fermana.
"Adesso - ha commentato Maraia - sono diventate cinque finali, cinque partite dove come abbiamo sempre detto non dobbiamo sbagliare, soprattutto nell'atteggiamento e nel modo di interpretare la gara. In questo ultimo periodo la squadra non lo ha mai sbagliato e non è mai venuta meno a questa cosa e secondo me questo ha molto valore. E' chiaro che oltre a questo ci sono altri tipi di situazioni e di errori, come quello che è successo a Gubbio che pur essendo particolare ed inusuale però fa parte del calcio e allora bisogna sempre stati attenti tutte le cose e allora oltre al discorso della preparazione mentale della partita, c'è anche quello tecnico e di tute le situazioni che possono capitare in una partita".
A fine primo tempo la squadra si è strinta attorno a Cucchietti per consolarlo dell'errore. Pensa che questo possa aver condizionato il giocatore?
E' stato un gesto positivo di star vicino ad un compagno, ma come lo può essere stare vicino ad un compagno di un altro ruolo, che in quel momento lì era estremamente importante. E' un segnale forte, di un gruppo che capisce i momenti e sta vicino ad un compagno. E' un errore un pò strano, è stato un errore puramente tecnico, quella è stato molto strana. Bisogna passarci sopra senza dimenticare che spesso Cucchietti ci ha salvato da situazioni difficili.
Che Fermana si aspetta?
Vediamo che dietro le squadre fanno risultati importanti. Il valore della squadra c'è gli mancherà un giocatore importante, ma c'è esperienza e come sempre il reparto offensivo è quello dove hanno giocatori rapidi, che già all'andata ci mise in difficoltà, anche se per noi fu una giornata storta. Dobbiamo stare attenti a non farsi tirare troppo nella loro metà campo e a no concedere troppe ripartenze. Mi aspetto un approccio alla gara da parte dei ragazzi molto importante perché vogliamo fare un risultato forte che ci possa indirizzare in quello che è il nostro obiettivo.
Qual è la situazione dell'infermeria rossonera?
L'unico è Bruzzaniti, che nei primi due giorni della settimana ha avuto qualche difficoltà. Adesso si sta allenando con la squadra è chiaro che valutiamo bene dopo l'allenamento, anche se è in netto miglioramento.