A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 489
Ci voleva un pronto riscatto, una vittoria scaccia crisi e questa è arrivata al termine di una prova superlativa della Lucchese al cospetto di un Cesena che una grande corazzata non è apparsa.
"Sarebbe stato giusto - ha esordito Maraia - che qui ci fosse la squadra, perché il successo di stasera è di tutti i ragazzi che hanno risposto alla brutta prestazione di Fermk. La vera squadra è questa, e dobbiamo continuare ad interpretare le partite con questa determinazione e cattiveria".
"Anche se abbiamo gestito bene il match nei minuti finali - ha aggiunto il tecnico - potevamo gestirla meglio e soffrire meno. La sostituzione di Benassai ? Aveva rimediato l'ammonizione e non giocava tranquillo e così l'ho sostituito con un giocatore di pari livello. Bianchiman è stato sfortunato i suoi gol sono importantissimi, magari è demoralizzato, ma deve esserli sooo quando non riesce ad esprimersi come sa, statuerà è andato molto bene e se continua in questo modo farà sicuramente bene. 'Abbiamo giocato bene in tutte le parti del campo e posso solo fare i complimenti a questi ragazzi. Vogliamo dedicare questo successo a Diego Cecchi per l'amore è l'affetto con cui ci segue sempre e speriamo di rivederlo presto al Porta Elisa ed ai nostri allenamenti ".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 877
1 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai (1' st Bachini), Alagna; D’Alena, Franco, Visconti (42’ st Mastalli); Semprini (29’ st Ravasio), Bianchimano (29’ st Romero), Rizzo Pinna (42’ st Merletti). (A disp.: Galletti, Labozzetta, Maddaloni, Ferro, D’Ancona, Catania, Mastalli, Pirola). All. Maraia.
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Kontek, Celiento (38’ st Zecca), Mecandante; Adamo, De Rose (38’ st Bumbu), Bianchi, Calderoni (10’ st Albertini); Hraiech (19’ st Chiarello); Shpendi (19’ Ferrante), Corrazza. (A disp.: Minelli, Lewis, Coccolo, Albertini, Pieraccini, Brambilla, Francesconi, Lepri). All. Toscano.
Arbitro: Scatena di Avezzano, assistenti Stringini di Avezzano e Ravera di Lodi.
Rete: 15’ st Franco.
Note: angoli 6-6; espulso al 47’ st Albertini per doppia ammonizione; ammoniti Benassai, D’Alena e Zecca; recupero 1’ pt e 6’ st; spettatori 1.049.
LUCCA - Successo casalingo per la Lucchese, che torna a sorridere al termine di una partita impeccabile. Dopo la brutta prestazione, che è costata la sconfitta contro la Fermana, la Lucchese torna a giocare al Porta Elisa, contro il Cesena.
Un match sulla carta molto difficile, mister Maraia schiera una Lucchese a trazione anteriore con Semprini, Bianchimano e Rizzo Pinna in avanti. Il Cesena, come prevedibile fa la partita e gioca con un buon pressing, ed arriva spesso dalle parti di Cucchietti.
La Lucchese però non sta a guardare e al 18’ Bianchimano si divora un gol, da solo davanti al portiere. Una gara tutto sommato piacevole con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Poco dopo la mezz’ora ancora i rossoneri pericolosi con Tiritiello, ma il suo tiro sporco è facile preda per Tozzo.
La risposta dei bianconeri romagnoli è affidata a Shpendi, che prova a sfruttare un cross di Corazza, ma non riesce ad arrivare sulla palla. Al 41’ la Lucchese torna di nuovo in avanti. Visconti imbecca Bianchimano, che questa volta riesce a scartare il portiere, ma la sua conclusione centra il palo.
Serata no per l’ex attaccante della Viterbese. Il primo tempo in pratica si chiude su questa azione, con la Lucchese che può solo recriminare per le occasioni avute e non sfruttate a dovere, ma che comunque ha saputo tenere testa ad un avversario, che ha davvero creato poco.
La Lucchese rientra in campo e continua a crederci e al 15’ passa in vantaggio, con Franco che batte Tozzo. I rossoneri continuano a pressare nonostante il Cesena colpito a freddo provi a cercare il gol del pareggio. Sono i rossoneri che comunque continuano a fare la partita e al 37’ vanno vicini al raddoppio con Rizzo Pinna, ma la sua conclusione viene deviata in angolo da Kontek. I romagnoli ci provano fino alla fine, ma la voglia di portare a casa questo successo è troppo forte e nonostante i sei minuti di recupero alla fine a festeggiare sono i rossoneri.
- Galleria: