A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 678
1 - 0
FERMANA (4-3-3): Borghetto; Eleuteri, Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (15' st Carosso); Romeo (31' st Spedalieri), Giandonato, Misuraca; Pinzi (15' st Scorza), Fischnaller, Maggio (40' st Bunino). (A disp.: Vaccarezza, Nardi, Graziano, Bunino, Cardinali, Diouane, Vessella, Lorenzoni, Grassi, Nannelli, Gkertsos, Ronci). All Protti.
LUCCHESE (3-5-2): Cucchietti; Maddaloni (39' st Merletti), Bachini, Benassai; Alagna (39' st Semprini), Ferro (10' st Rizzo Pinna), Mastalli (15' st D'Alena), Visconti, Bruzzaniti; Romero (15' st Bianchimano), Ravasio. (A disp.: Galletti, Semprini, Franco, D'Ancona, Catania, Merletti, Pirola). All. Maria.
Arbitro: Ubaldi di Roma 1, assistenti Pelosi di Ercolano e Sicurello di Seregno.
Rete: 20' pt Misuraca.
Note: angoli 3-1; ammoniti Maddaloni, Bruzzaniti, Bachini, Merletti, De Nuzzo, Eleuteri, Giandonato e Borghetto; recupero 0' pt e 5' st ; spettatori 1083.
FERMO - La Lucchese non sa più vincere ed in casa della Fermana rimedia la seconda sconfitta consecutiva. La formazione della Pantera era chiamata al riscatto, dopo la brutta battuta d'arresto casalinga contro il Gubbio. Mister Maraia schiera una formazione rimaneggiata per le assenze per squalifica di Quirini e Tiritiello e per l'indisponibilità nel mezzo al campo di Tumbarello e di Franco con quest'ultimo che parte dalla panchina.
La prima vera occasione è della Fermana al 13' con n cross dalla destra di Eleuteri, per Fischnaller che non ci arriva. I padroni di casa si fanno vedere pericolosi e al 20' passano in vantaggio. Angolo dalla sinistra la palla arriva sul secondo palo dove Misuraca di testa mette la palla nel sette della porta difesa da Cucchietti. I rossoneri non riescono a reagire e la partita continuano a farla gli uomini di mister Protti. L'unica volta che la Lucchese riesce a farsi vedere dalle parti di Borghetto è poco dopo la mezz'ora con un colpo di testa "telefonato" di Romero. Il primo tempo vede la Fermana in vantaggio, con i rossoneri che hanno faticato a costruire azioni pericolose. Nella ripresa è la Lucchese che prova a fare la partita, ma al 5' per poco Fischnaller non beffa la difesa rossonera, ma Bachini è bravo a spazzare via. La Lucchese finalmente si fa vedere in avanti al 12' con una conclusione di Alagna che si spegne sopra la traversa. Maria manda dentro anche Bianchimano per dare maggior perso in avanti e proprio l'ex attaccante della Viterbese si gira in malo modo e non crea pericoli alla difesa marchigiana. Doppia occasione per la Fermana al 38' con Fischnaller, che in due occasioni si divora il gol del raddoppio. Nonostante le ultime occasioni che i rossoneri hanno provato a creare il risultato non cambia e la Fermana fa festa, costringendo la Lucchese a fare un'attenta analisi sulle cose che non vanno negli ultimi tempi. Ma il tempo per analizzare sarà poco perché martedì arriva il Cesena, una gara molto importante dove non sono ammessi altri passi falsi.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 415
La Lucchese ritorna in campo dopo la sconfitta interna contro il Gubbio e lo fa in completa emergenza. In difesa, contro la Fermana domani alle 17.30 non ci saranno Tiritiello e Quirini squalificati, mentre a centrocampo sicuramente mancherà Tumbarello, mentre Franco non è al meglio.
I rossoneri devono assolutamente migliorare il fatto che una volta andati sotto, quasi mai sono riusciti a recuperare eccezion fatta per la gara di Coppa Italia contro la Virtus Entella.
"E' vero - ha commentato Maraia - tutto questo può dipendere dal fatto che in questo campionato così equilibrato, anche un episodio iniziale può indirizzare in un certo modo il resto della gara. Ecco perché a Fermo servirà un approccio migliore rispetto alle ultime due partite. Dobbiamo evitare di dare dei vantaggi all'avversario. Perché se vai sotto, diventa poi molto difficile recuperare, perché un po' tutte le squadre sono brave a difendersi. Ritrovarsi in vantaggio o in svantaggio può essere decisivo agli effetti del risultato. Ripeto. In un campionato così livellato, è fondamentale la cura ai particolari".
Naturalmente Maraia, poi ha parlato anche delle numerose assenze.
"Non possiamo fare altro che prendere atto della realtà delle cose – ha aggiunto il trainer rossonero. Nell'arco di un campionato questi momenti possono capitare a tutti, anche se a noi, oltre alle squalifiche si sono aggiunti infortuni piuttosto seri. E' ovvio che le assenza a centrocampo possono crearci delle difficoltà, ma noi non dobbiamo pensare agli assenti, ma dobbiamo pensare a chi andrà in campo, che sono certo daranno il massimo per conquistare il risultato. La squadra è in grado di fare il risultato. E' ovvio che, nel decidere la formazione, facendo la conta d quelli che sono rimasti a disposizione, dovrò leggere bene la situazione, evitare di prendere dei rischi, anche perché tre giorni dopo Fermo avremo in casa nientemeno che la gara contro il Cesena, altra grande favorita per il successo. Dobbiamo andare a Fermo decisi a fare il risultato, senza pensare agli assenti".
Intanto la Lucchese calcio ha diramato un comunicato dove esprime le più sincere condoglianze per la scomparsa della Sig.ra Anna, moglie del compianto presidente Egiziano Maestrelli.