A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 740
3 - 5 dopo i calci di rigore
FIORENZUOLA (3-4-3): Sorzi; Bondioli (29' st Oneto), Frison, Cavalli; Coghetto (29' st Oddi), Areco (13' st Fiorini), Arduini (38' st Quaini), Di Gesù; Sussi (1' pts Potop), Giallombardo (29' Morello), Mamona. A disposizione Battaiola, Potop, Stronati, Mastroianni, Sartore, Scardina, Quaini, Currarino, Caffarra. Allenatore Luca Tabbiani.
LUCCHESE (4-3-3): Galletti; Merletti (26' st Quirini), Bachini, Maddaloni, Alagna; Franco, D'Alena (21' st Mastalli), Ferro (21' st Tumbarello); Rizzo Pinna (5' pts Visconti), Catania (36' st Bruzzaniti), Ravasio. A disposizione Cucchietti, Tiritiello, Semprini, Bianchimano, D'Ancona, Benassai, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.
Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro, assistenti Giorgio Lazzaroni di Udine e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto.
Note: angoli 5 - 7. Ammoniti Frison, Quaini, Visconti e Quirini. Recupero 1' pt, 4'st, 1' pts e 0' stp.
Finisce 5 a 4 per la Lucchese ai calci di rigore e il 5 novembre affronterà l'Olbia nel secondo turno di Coppa Italia. Otto giorni più tardi la Lucchese è tornata di nuovo al Velodromo Pavesi per giocare il recupero del primo turno di Coppa Italia contro il Fiorenzuola. Mercoledì scorso la partita fu sospesa al 21' del primo tempo per il grave infortunio occorso al giovane Anelli (nella foto oggi prima dell'incontro), che fu portato via in elisoccorso all'ospedale Maggiore di Parma, per la frattura del setto nasale. Mister Maraia, schiera la solita formazione con l'unica modifica l'inserimento di Ravasio al posto dell'infortunato Romero.
La prima conclusione in porta è di Alagna, al 24', ma Sorzi para a terra senza problemi. I padroni di casa provano a rispondere al 31' con Frison. Il match non decolla e regala poche emozioni, con le due formazioni che provano a sbloccare la gara, ma che non sono abbastanza precise in fase offensiva. Si ritorna in campo con gli stessi giocatori in campo della prima frazione di gara e con la Lucchese che prova a sbloccarlo al 6' con Ravasio che innesca la corsa di Rizzo Pinna, ma la sua conclusione termina di poco a lato.
E' una Lucchese molto più aggressiva quella del secondo tempo, che cerca con tutte le sue forze di sbloccare il match e di evitare così i tempi supplementari. I rossoneri rischiano al 16' con un contropiede dove però Alagna riesce a sbrogliare su Mamona. Subito dopo è Fiorini che chiama Galletti alla deviazione in angolo. Il tempo regolamentare si chiude con la Lucchese in avanti, che cerca in tutti i modi di evitare i tempi supplementari, cosa che però non gli riesce. E' come sempre la Lucchese che fa a partita e al 4' con prova Ravasio su cross di Rizzo Pinna, ma la sua conclusione viene parata da Sorzi.
L'occasione più ghiotta del match arriva per il Fiorenzuola all'11 del secondo tempo supplementare con Quaini che su calcio di punizione centra il palo. Non c'è spazio per altre occasioni e così chi affronterà l'Olbia nel secondo turno di Coppa Italia di Serie C verrà deciso ai calci di rigore. Il primo a battere il calcio di rigore è Alagna che non sbaglia con un destro cinico, poi tocca a Fiorini che spiazza Cucchietti. E' la volta poi per Bruzzaniti, che mette il pallone sotto la traversa, per il Fiorenzuola calcia Morello, ma Galletti para con un bell'intervento.
I rossoneri provano ad allungare con Franco che non sbaglia il bersaglia, tocca ad Oneto che calcia perfettamente, anche se Galletti aveva intuito. Il quarto rigore per i rossoneri porta la firma di Maddaloni, che porta i suoi sul 4 a 2, le speranze del Fiorenzuola le tiene vive Quaini che non sbaglia, ma ci pensa Mastalli a regalare il passaggio del turno della Lucchese.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 504
A distanza di otto giorni la Lucchese ritorna a Fiorenzuola per giocare il recupero della gara di Coppa Italia, interrotta mercoledì scorso per l’infortunio ad Anelli. Il match riprenderà dal 21° del primo tempo, in pratica dove era stato interrotto.
“Sarà un pò strano - ha commentato Maraia - riprendere a giocare dal 21° minuti, in pratica, il primo tempo lo giocheremo soltanto ventiquattro minuti. Sarà la solita gara dove mi aspetto che la squadra possa continuare quello che aveva fatto vedere una settimana fa, con un approccio positivo. I ragazzi stavano bene in campo e credo che si sarà un proseguo di partita positivo come mercoledì scorso.”
La Lucchese in queste due settimane è chiamata a giocare sei gare.
"Questo turno infrasettimanale è aggiuntivo, mentre l’altro era già stabilito e sapevamo di avere una settimana densa. Questo turno ci complica un pò le cose, oltre il viaggio, gli allenamenti diversi ed in maniera minore e questo è un piccolo problema, ma non abbiamo scelte e dobbiamo per forza fare così. Stiamo cercando come sempre di prepararci al meglio per domani e gestire al meglio il doppio confronto delle prossime due settimane. Sarò una settimana molto importante".
Un gruppo che gara dopo gara cresce sempre di più?
“Abbiamo con tranquillità analizzato la partita cercando di capire cosa fare per migliorarci. Ho notato che c’è un dispiacere collettivo per la vittoria mancata contro la Torres e questo è positivo, perché la squadra voleva i tre punti, ma sono convinto che domani con la gara di Fiorenzuola la Torres sarà solo un ricordo. La squadra è tranquilla e consapevole che ha fatto tanto per cercare di vincere, ma nonostante questo il risultato non è arrivato. Ma se continuerà ad avare questo atteggiamento i risultati positivi non mancheranno".


