A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 577
Una Lucchese senza idee ha pareggiato contro l’ultima in classifica la Recanatese. E mercoledì ci sarà un’altra sfida contro la Vis Pesaro che i rossoneri prepareranno rimanendo nelle Marche.
“E’ stato un match difficile - ha commentato Maraia - complicato e noi non lo abbiamo interpretato nel migliore dei modi. Alcuni nostri giocato non sono stati bravi ad interpretarla come andava fatto. Dobbiamo migliorare sotto porta, ma questo lo sappiamo”.
“Nel secondo tempo - ha concluso Maraia - abbiamo creato qualche occasioni in più, ma non siamo stati cinici. Ci abbiamo provato fino alla fine, ma ci è mancata la cattiveria giusta”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 540
0 - 0
RECANATESE (4-4-2): Fallani; Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacquarelli; Ferretti (23' st Marilungo), Alfieri (35' st Carpani), Raparo, Minicucci (8' st Giampaolo); Ventola (1' st Sbaffo), Zammarchi (16' st Senigagliesi). A disposizione Bagheria, Amadio, Lomgobardi, Tafa, Morrone, Marafini, Meloni. Allenatore Giovanni Pagliari.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (1' st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti; Tumbarello, D'Alena (32' st Ferro), Mastalli (22' st Merletti); Bruzzaniti (22' st Rizzo Pinna), Bianchimano (1' st Ravasio), Semprini. A disposizione Galletti, Maddaloni, Bachini, Franco, D'Ancona, Catania, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria, assistenti Michele Rispoli di Lochi e Ilario Montanelli di Lecco.
Note: ammoniti Raparo, Quacquarelli e Ferro. Recupero 1' pt e 5' st.
MACERATA - La Lucchese conquista soltanto un punto contro la Recanatese a dimostrazione che proprio le squadre di bassa in classifica sono quelle che rischiano di mettere più in difficoltà formazioni ben più attrezzate.
Allo stadio Recina di Macerata si affrontano Recanatese e Lucchese, per la prima volta nella storia. Maraia non cambia niente e conferma la fiducia alla formazione di domenica scorsa. Si parte con ritmi lenti e la Lucchese fatica un po' a trovare la via del gol.
Al 10' ci prova Semprini da fuori, ma la sua conclusione termina alta. La Recanatese è molto aggressiva e prova ad impensierire la difesa rossonera, che non concede però niente. I padroni di casa vanno vicini al vantaggio al 36' con una doppia conclusione la prima di Quacquarelli, ma Cucchietti respinge, la seconda di Ventola, ma sulla sua strada trova Tiritiello, che gli nega il gol, con le proteste della formazione di mister Pagliari per un fallo con un braccio del difensore rossonero, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire.
La Lucchese risponde al 43' con un colpo di testa di Bianchimano, che però non crea problemi a Fallani. Se c'è una squadra che avrebbe meritato di passare in vantaggio nella prima frazione di gara, questa sicuramente è la Recanatese, che ha giocato a viso aperto, creando l'occasione più pericolosa della gara. La Lucchese è sembrata un po' troppo imballata, con gli esterni che hanno fatica a sfruttare le corsie e a mettere così palloni invitanti al centro dell'attacco.
Nella ripresa Maraia prova a mandare in campo Alagna e Ravasio, per dare un po' di spinta in più. Bel taglio al 27ì di Semprini, che crossa all'interno dell'area di rigore giallorossa, ma non trova nessuno con la maglia rossonera, pronto a deviare sotto misura in porta. Il match scivola via sena altre emozioni con entrambe le formazioni che provano comunque fino alla fine a conquistare i tre punti, che però per nessuna delle due arrivano. La Lucchese adesso rimarrà nelle Marche per preparare la prossima gara di mercoledì alle 81 contro la Vis Pesaro.


