A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 810
Lucchese 2
Gubbio 2
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bellich, Bachini e Nannini, Collodel, Minala e Picchi (52' Baldan), Visconti (46' Tumbarello); Ruggiero (46' Ubaldi) e Nanni (89' Babbi). A disposizione: Plai, Cucchietti, Gibilterra, Frigerio, Quirini, D'Ancona e Zanchetta. Allenatore Guido Pagliuca.
GUBBIO (4-3-3): Meneghetti; Tazzer (72' Fantaci), Signorini, Redolfi e Bonini (72' Righetti); Malaccari, Di Noia (49' Francofonte) e Bulevardi; Sainz (56' Sarao), Spalluto e Arena (72' D'Amico). A disposiozione Guidotti, D'Angelo, Sergiacomi e Lamanna. Allenatore Vincenzo Torrente.
Arbitro: Diop Abdoluaye di Treviglio, assistenti Davide Merciari di Rimini e Daniel Cadirola di Milano.
Marcatore: 8' Picchi, 75' (rig.) D'Amico, 77' (rig.) Minala, 83' Malaccari.
Note: angoli 0 – 3. Ammoniti Picchi, Deoma, Signorini e Bulevardi. Recupero 2' pt. Spettatori 976.
Arriva un pareggio nel match tra Lucchese e Gubbio. I rossoneri vanno in vantaggio con Picchi nel primo tempo, ma poi nel secondo tempo si fanno raggiungere due volte prima da D'Amico e poi da Malaccari, serve a poco il gol di Minala.
La Lucchese ritorna al Porta Elisa dopo la sconfitta esterna nel derby contro il Montevarchi. Pagliuca è costretto a cambiare diverse pedine a causa dell'influenza e l'ultimo che deve dare forfait è Frigerio al suo posto Picchi. E proprio il numero otto rossonero all'8' è bravo a sbloccare il match con un sinistro che sorprende Meneghetti sul proprio palo. Il match si gioca soprattutto a centrocampo e il Gubbio, colpito a freddo prova subito a recuperare il match. Al 22' conclusione di Di Noia, Coletta respinge ma Bulevardi non trova la porta. La formazione ha l'occasione per pareggiare al 26' con Spalluto che di testa colpisce la traversa. La Lucchese gestisce bene il vantaggio e a parte qualche episodio riesce a gestire bene il campo. Sicuramente il ritorno in campo di Minala ha ridato quella sicurezza a centrocampo, che martedì contro il Montevarchi era mancata. Dopo due minuti di recupero si va a riposo con gli uomini di Pagliuca meritatamente in vantaggio. Nella ripresa Pagliuca prova a rafforzare gli ormeggi soprattutto nel mezzo al campo con l'ingresso di Tumbarello.
Il secondo tempo vede il Gubbio in avanti alla ricerca del pareggio e la Lucchese che si chiude bene in difesa. Nanni al 12' si fa murare la conclusione, ma gli ospiti non ci stanno ed iniziano a premere sull'acceleratore. Ma a centrocampo c'è Minala che prova sempre ad interrompere il gioco degli avversari. Il Gubbio pareggia al 29' su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di Tumbarello su Righetti. E D'amico non sbaglia. Subito dopo però la Lucchese torna meritatamente in vantaggio sempre un calcio di rigore, questa volta concesso per un fallo di Meneghetti su Ubaldi. Si incarica di batterlo Minala che segna il 2 a 1. Il Gubbio però riesce nuovamente a pareggiare con Malaccari che servito da D'Amico, batte Coletta. Alla fine arriva un buon pareggio tra due formazioni che si sono affrontate a viso aperto e che alla fine hanno conquistato un pareggio giusto che accontenta tutte e due.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 586
Poche parole di mister Guido Pagliuca alla vigilia del match casalingo contro il Gubbio oggi alle 17,30 al Porta Elisa.
"C’è poco da parlare oggi. Dobbiamo affrontare la gara con il Gubbio con grande concentrazione e attenzione, cercando di giocare per quelle che sono le nostre caratteristiche e i nostri valori. Domani avremo bisogno ancora di più del nostro pubblico, della nostra curva per spingerci forte su ogni pallone. In cambio dobbiamo lottare su ogni pallone come fosse l'ultimo e sudare per la nostra maglia ed il nostro spogliatoio".
La gara di domani ha un valore importante perché vincere significherebbe entrare prepotentemente nella lotta playoff e a questo punto è giusto crederci.