A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 548
Guido Pagliuca soddisfatto della vittoria conquistata dai suoi ragazzi arriva in sala stampa assieme ai suoi collaboratori Stefano Fracassi e Simone Angeli.
"Abbiamo sempre cercato di motivare la squadra - ha spiegato Fracassi - per conquistare prima di tutto la salvezza tenendo d'occhio anche i play off. Aver conquistato successi importanti contro squadre ben allestite qui al Porta Elisa ci hanno reso molto orgogliosi del nostro cammino. Oggi si è vista una grande squadra, abbiamo giocato un grande primo tempo e nel secondo siamo stati bravi a gestire il nostro vantaggio".
"Per me - ha concluso Simone Angeli - è la prima esperienza in questo ruolo e viverla nella città dove sono cresciuto è un sogno. I nostri ragazzi sono eccezionali e anche tutto lo staff lo è. Abbiamo fatto un gran lavoro sul campo e ora ne stanno raccogliendo i frutti, è stato bellissimo vederli ricevere gli applausi sotto la curva. Oggi abbiamo disputato una gara perfetta e siamo riusciti a mettere in difficoltà una grande squadra, ma tutto questo è il risultato del grande lavoro che il mister ha fatto durante quest'anno".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 862
2 - 1
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Collodel, Minala e Tumbarello (59' Baldan); Visconti (59' Frigerio); Belloni (84' Ubaldi) e Nanni (67' Babbi). A disposizione Plai, Cucchietti, Gibilterra, Quirini, D'Ancona, Zanchetta, Ruggiero e Brandi. Allenatore Guido Pagliuca.
PESCARA (4-3-3): Sorrentino; Zappella, Ingrosso, Ierardi e Frascatore; Memushaj (62' Clemenza), De Risio e Pontisso (82' Nzita); D'Ursi (72' Diambo), Ferrari e Rauti (46' Cernigoi). A disposizione Iacobucci, Di Gennaro, Rasi, Illanes, Cancellotti, Veroli e Delle Monache. Allenatore Gaetano Auteri.
Arbitro: Francesco D'Eusanio di Faenza, assistenti Milos Tomasello Andulajevic di Messina ed Emanuele Renzullo di Torre del Greco.
Marcatori: 47' Visconti, 49' Belloni, 55' Ferrari.
Note: angoli 3 a 5. Ammoniti De Risio e Ingrosso. Spettatori 1.224. Recupero 0' pt e 6' st.
LUCCA - La Lucchese conquista una vittoria importante in chiave paly-off battendo per 2 a 1 il Pescara. Il match si decide tutto in avvio di ripresa con un uno-due schiacciante di Visconti e Belloni. Penultima gara casalinga per la Lucchese, che in pomeriggio piuttosto fresco affronta il Delfino Pescara. Pagliuca conferma il classico schieramento, con la novità Tumbarello dal primo minuto a centrocampo, in avanti la coppia Belloni - Nanni supportata da Visconti alle loro spalle. I pescaresi arrivano a questo appuntamento con l'obiettivo di centrare il miglior piazzamento nei playoff, mentre i rossoneri sono alla ricerca dell'ultimo posto utile.
Al 5' minuto palla gol per gli ospiti, cross dalla destra di D'Ursi sul secondo palo per Ferrari che di testa sbaglia clamorosamente un gol a porta vuota. La Lucchese risponde al 7' con un bel sinistro di Visconti da fuori area, che Sorrentino alza sopra la traversa, mandando la palla in angolo. Un inizio di gara molto entusiasmante con le due squadre che affrontano a viso aperto creando diverse belle occasioni. Di nuovo bella "imbucata" di Visconti al 10' che si infila tra le due linee, ma Tumbarello e Collodel si danno fastidio al momento della conclusione.
E' comunque il Pescara che fa la partita e prova a sbloccare il match con i suoi centravanti che si fanno vedere pericolosi dalle parti di Coletta. I rossoneri provano a sfruttare le ripartenze e al 27' vanno vicino al vantaggio con un tiro di Nanni rasoterra da fuori area, che termina a lato di poco. Il primo tempo termina senza altre grandi occasioni, con la Lucchese che nonostante la buona caratura degli avversari è riuscita a chiudere bene gli spazi. La ripresa inizia con il Pescara che inserisce un altro attaccante, per dare maggior peso offensivo. Ma è la formazione di Pagliuca che passa in vantaggio con Visconti, che sfrutta al meglio un cross alla sinistra di Nannini.
La difesa del Pescara si fa nuovamente bucare dopo due minuti da Belloni, che con un rasoterra batte di nuovo Sorrentino, realizzando la sua quinta rete stagionale. Ed il Porta Elisa esplode al raddoppio dei rossoneri. Gli uomini di Autieri pur tramortiti dal doppio vantaggio dei padroni di casa, provano a riorganizzare le idee e a cercare di recuperare il match. Su un fallo non fischiato a Minala, Ferrari ne approfitta e di sinistro batte Coletta. Ora son gli ospiti che hanno preso coraggio, dopo aver accordciato le distanze, provano a pareggiare il match, ma la conclusione di Memushaj termina tra le braccia del portiere rossonero.
Come era prevedibile con la Lucchese in vantaggio, è il Pescara a fare la partita e Pagliuca rinforza gli ormeggi in difesa con l'inserimento di Baldan. Un finale di gara al cardiopalma con sei minuti di recupero ed un Pescara che si getta in avanti alla ricerca del pareggio. E al fischio finale esplode il Porta Elisa, con Daniele Deoma, che sotterra letteralmente Guido Pagliuca in abbraccio che racchiude tutto il significato di questo importantissimo e meritatissimo successo rossonero.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: