A.S Lucchese
Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 860
La Lucchese, dopo la brutta e contestar sconfitta nel derby contro il Pontedera, ritorna di nuovo in campo domani sera alle 21 al Porta Elisa dove affronterà la Virtus Entella, che nel posticipo di lunedì ha battuto con un secco 2 a 0 il Siena. Non sarà un match assolutamente facile con i liguri che sono in piena corsa play-off, mentre i rossoneri si stanno facendo lentamente risucchiare dalle parti basse della classifica, complice anche l'assenza di vittorie dallo scorso novembre.
"E' il momento - ha commentato Pagliuca - di stare uniti, tutti. Le ultime gare non ci hanno portato i risultati che speravamo, per una serie di motivi e circostanze che insieme allo staff e alla squadra abbiamo analizzato. Una cosa non è mai mancata, e questo ci tengo a sottolinearlo: la voglia dei ragazzi di raggiungere il risultato, di lottare, di combattere per questa maglia.".
"Dobbiamo ripartire - ha continua il tecnico rossonero - dai nostri punti di forza, dal nostro splendido gruppo, creandoci degli obbiettivi individuali di prestazione. Gli infortuni fanno parte del gioco, quindi non andiamo a cercare alibi o parlare di chi non c'è. Importante per noi è ritrovare Nanni dopo la squalifica e Nannini che ha recuperato dal recente acciacco. È importante entrare in campo con grande determinazione, ma allo stesso tempo con il piacere di giocare a calcio divertendosi. A partire dalla gara di domani con la Virtus Entella dobbiamo giocare con fame, con il coltello tra i denti , senza perdere il coraggio e la personalità di giocare la palla".
"Il sostegno della curva - ha concluso Pagliuca - e di tutti i nostri tifosi sarà fondamentale anche per questo e da qui alla fine del campionato dovrà essere il nostro valore aggiunto. Il percorso, la strada fino alla fine dobbiamo affrontarla insieme, uniti. E' un momento delicato della stagione, in cui i punti valgono doppio e nessuna squadra regala niente. Questo campionato è così e lo sapevamo: duro, insidioso e di altissimo livello. Noi siamo pronti a lottare e dar battaglia per i nostri colori e per il nostro obiettivo, perché siamo orgogliosi di far parte della Lucchese".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 821
La situazione in casa rossonera oltre ad essere complicata sotto l'aspetto dei risultati lo è anche sotto quello degli infortunati. Francesco Fedato ha iniziato la fase di riabilitazione e dovrebbe essere pronto tra due settimane, stessa situazione anche quella che riguarda Federico Papini.
Per quanto riguarda invece Mauro Semprini, il numero rossonero, oggi si è stato sottoposto all'intervento al ginocchio e tra circa un mese tornerà a disposizione di Pagliuca.
Questi infortuni inevitabilmente stanno condizionando e non poco l'andamento della squadra, soprattutto quelli di Fedato e Semprini che sono due attaccanti che stavano facendo bene. Purtroppo la sterilità offensiva sta facendo perdere tanti punti e il rischio è quello di essere risucchiati nella zona calda della classifica.
La Lucchese non da domenica 21 novembre, quando al Porta Elisa si aggiudicò il derby contro il Siena per 1 a 0, poi soltanto pareggi e sconfitte. Giovedì contro la Virtus Entella servirà subito un'inversione di rotta, anche perché domenica al Porta Elisa arriverà la Fermana invischiata in piena zona playout.


