A.S Lucchese
Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

L'esordio della Lucchese: bene, ma non benissimo. Pubblico da applausi, ma la squadra è indietro
Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 596
A fine gara Pagliuca e Russo fanno comunque i complimenti alla squadra per il punto conquistato, un altro passo verso la salvezza.
"Dobbiamo sfruttare gli episodi – ha commentato Pagliuca – ma non mi riferisco al calcio di rigore perché ci sta di sbagliarlo. Ci manca la cattiveria negli ultimi metri che ci sta togliendo punti. Con grande umiltà cresciamo per portare gli episodi dalla nostra parte. Abbiamo nove finali rimaste e dobbiamo cercare di prendere punteggio pieno, perhce saranno nove partiti difficili. Adesso abbiamo una settimana per prepararci al meglio alla prossima gara. Abbiamo pareggiato contro una squadra esperta e noi ragazzi siamo caduti nell'espulsione".
"Dispiace – ha concluso Bruno Russo – perché avevamo un'opportunità incredibile per migliorare la nostra classifica e per fare un altro passo in avanti. Purtroppo i rigori si sbagliano, ma abbiamo fatto una buona gara. Abbiamo avuto diverse occasioni per sbloccarle, ma non siamo stati bravi. Non abbiamo sofferto nulla, nemmeno quando siamo rimasto in inferiorità numerica. L'espulsone? E' stato contrasto aereo dove anche Nanni si è aperto la testa e non capisco come ha fatto a dire che aveva tirato una gomitata. Dispiace, ma dovremo fare di necessità virtù soprattutto là in avanti".
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1364
Lucchese 0
Fermana 0
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Collodel (94' Tumbarello), Minala e Frigerio (63' Picchi); Visconti (63' Leonardo Ubaldi, 83' Babbi); Belloni (85' Baldan) e Nanni. A disposizione Plai, Cucchietti, Gibilterra, Quirini, D'Ancona, Zanchetta e Ruggiero. Allenatore Guido Pagliuca.
FERMANA: Ginestra; Blondett, Urbinati (74' Rosoni) e Sperotto; Alagna, Graziano (89' Sangiorgi), Mbaye, Frediani e Rodio (79' Pannitteri); Marchi e Tassi (46' Cognigni). A disposizione Moschin, Spedalieri, Bugaro, Giannò, Kyeremateng, Pistolesi, Capece e Simonelli. Allenatore Giancarlo Riolfo.
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1, assistenti Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Manuel Marchese di Pavia.
Note: angoli 4 a 1. Ammoniti Graziano, Urbinati, Nannini e Corsinelli. Espulsi al 56' Guidi preparatore atletico per protese e al 73' Nanni per gioco pericoloso. Recupero 2' pt e 6' st.
LUCCA - La Lucchese in inferiorità numerica conquista un punto contro la Fermana. I rossoneri dopo la buona prestazione contro l'Entella, non riescono a bissare il successo di giovedì scorsa e si trovano addirittura a soffrire nei minuti finali.
Squadra che vince non si tocca. Guido Pagliuca in avanti confermata la coppia inedita Belloni – Nanni con un centrocampo rafforzato. Con un tifo incessante della Curva Ovest, inizia con cinque minuti di ritardo il match per dire No alla guerra in Ucraina.
La Fermana si chiude bene e concede poco ai rossoneri che provano a scardinare la difesa marchigiana. Al 23' episodio dubbio in area di rigore gialloblù con Nanni che va a terra affossato da Rodio, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Ci prova anche Bellich, ma non trova la girata giusta. Il primo tempo si chiude con poche occasioni degne di nota. La Lucchese ha cercato di fare la partita, ma davanti si è trovato un avversario che ha saputo reggere bene il confronto, senza però farsi mai vedere pericoloso dalle parti di Coletta. Un primo tempo abbastanza spezzettato complice anche i numerosi falli commessi dagli ospiti.
La ripresa inizia con i soliti undici per la Lucchese, mentre Riolfo manda in campo Cognigni al posto di Tassi. Al secondo minuto l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo di Urbinati su Nanni, ma Belloni dagli undici metri si fa respingere la sua conclusione da Ginestra, che ha cercato in tutti i modi di infastidirlo. Collodel ci prova due minuti più tardi, ma il suo tiro si stampa sul palo. Il match non si sblocca e la Lucchese spreca in malomodo questa occasione con uno dei giocatori più in forma.
I rossoneri tornano di nuovo a farsi vedere al 21' con Ubaldi, appena entrato, che non centra però la porta. Tegola per la Lucchese che al 27' rimane in dieci uomini per l'espulsione di Nanni per gioco pericoloso su Urbinati. Adesso in inferiorità numerica è ancora più difficile sbloccare la gara. Gli ospiti invece sembrano galvanizzati e provano a scardinare la difesa rossonera.
Alla fine arriva questo punticino arrivato alla fine di un match che i ragazzi di Pagliuca si sono complicati da soli. Il rigore sbagliato da Belloni, uno dei migliori delle ultime settimane, alla fine ha pesato e non poco sull'andamento della gara, per non parlare dell'espulsione di Nanni, che ha lasciato i suoi compagni in dieci uomini. Un altro piccolo pallo verso la salvezza che dovrebbe essere attorno a quota quaranta.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


