La Versilia fu liberata a pezzi. Non c'è una data precisa e univoca della liberazione di tutte le zone della Versilia. A Sant'Anna, ad esempio, arrivarono gli americani dopo qualche giorno che era stata liberata Pietrasanta. Stazzema fu liberata da brasiliani, inglesi e americani. Ad Arni i fascisti della Monterosa rimasero per un altro inverno. Per celebrare la Liberazione della Versilia, verrà quindi narrata la storia così com'è, una Liberazione a pezzi, sabato dalle ore 15,00 a Sant'Anna, nel Parco nazionale della Pace. A ripercorrere questi fatti sarà il prof. Michele Cecchini che lo farà tramite il racconto di Beppe Fenoglio. Dopo la deposizione di una corona di alloro al cippo dei caduti sulla piazza della chiesa, alle ore 15,30 l'incontro si svolgerà nel Museo storico della Resistenza. Nel Parco nazionale della Pace di Sant'Anna sarà inoltre un autunno con tante sorprese. Per l'amministrazione comunale di Stazzema sarà presente alle celebrazioni l'assessore alla cultura Anna Guidi.



