Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
22 Settembre 2025

Visite: 26

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in programma negli spazi della biblioteca comunale "Giosuè Carducci" di Pietrasanta a partire da lunedì 29. Il percorso formativo si articolerà in quattro incontri pomeridiani che si terranno nel salone dell'Annunziata ogni lunedì dalle 15 alle 19, fino al 20 ottobre.

Attraverso lezioni dinamiche e interattive, esercitazioni pratiche e simulazioni, i partecipanti impareranno a utilizzare i social network e gli strumenti digitali per comunicare la cultura in modo strategico e creativo. L'obiettivo è fornire competenze concrete per chi lavora o desidera lavorare nel settore della promozione di eventi, iniziative e servizi culturali, ma anche per chi vuole accrescere la propria consapevolezza nell'uso dei media digitali.

Il programma spazia dalle basi del social media marketing alla creazione di piani editoriali, dallo storytelling culturale alla gestione della reputazione online, fino alle tecniche per identificare e coinvolgere il pubblico di riferimento. L'iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è promossa dalla Provincia di Lucca nell'ambito del progetto BiblioCare, con il supporto della rete BiblioLucca e il finanziamento del PR FSE+ Toscana 2021–2027.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: 0584 795500 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Dal 26 al 28 settembre 2025, negli spazi storici del Real Collegio di Lucca, torna Lucca Art Fair…

Invitato nella puntata di Uno Mattina di oggi, lunedì 22 settembre, l’alpinista lucchese  non ha esitato ad elogiare…

Il gruppo cartario raggiunge il massimo riconoscimento previsto dal rating, posizionandosi nell'1% delle aziende con i punteggi più alti nel database globale EcoVadis, a conferma del suo lavoro nelle aree Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Approvvigionamento Sostenibile

Nella splendida cornice della Casermetta S. Salvatore sulle mura di Lucca ha avuto inizio l'annata lionistica 2025/2026…

Spazio disponibilie

Concerto e letture dedicate a Clara Schumann e Fanny Mendelssohn per le vincitrici del bando di scrittura musicale promosso dall'Ordine degli avvocati di Lucca

Nei giorni 11-12-13-14 settembre si sono svolti presso il Tiro A Segno di Verona le finali del campionato italiano di Tiro Rapido Sportivo

Nella mattinata del 20 settembre gli uomini della squadra mobile di Lucca hanno tratto in arresto un cittadino pakistano di 30 anni, in esecuzione di un mandato di arresto europeo, emesso nel 2022 dalla Germania

La notte di Lucca non porta consiglio, porta spesso soltanto danni. E' quello che è accaduto ad alcuni…

Spazio disponibilie

Un 54.o Trofeo Città di Lucca-Giacomo Puccini che ha mantenuto fede alle attese, movimentato sulla salita del Pitoro e deciso nell'ultima fuga a 8 chilometri sul traguardo nella salita di Carignano, quando si sono avvantaggiati sul gruppo Edoardo Cipollini, Marco Manenti e Dario Igor Belletta

Lamberto Bava presenzia la proiezione di Demoni restaurato e la presentazione del suo romanzo, ma anche cortometraggi in anteprima, la presenza del regista belga Fabrice Du Welz e la proiezione dei suoi lavori, lo zombie-horror The Black Ghiandola e tanti appuntamenti esclusivi nel segno dell'horror!

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie