Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Comics
29 Ottobre 2022

Visite: 517

In collaborazione con Paramount Pictures, hanno calcato questa mattina il red carpet del Cinema Astra Jonathan Goldstein e John Francis Daley, registi del film sul gioco di ruolo più famoso del mondo, con loro il produttore Jeremy Latcham.

Durante l'incontro i tre autori americani hanno raccontato i vari stage creativi che hanno portato alla realizzazione del film confrontandosi poi con lo sfegatato pubblico in sala e la moderatrice Cristina Scabbia. Inoltre, per la gioia dei fan, subito dopo il trailer del film sono state condivise due scene inedite che hanno dato agli appassionati un piccolo assaggio di quello che potrebbe essere l'inizio di una grande saga cinematografica.

"È un grande piacere per noi essere qui a Lucca - ha esordito Jonathan Goldstein, di fronte ad un Astra gremito e affamato di vedere anche solo pochi secondi di girato -. Abbiamo dedicato tantissimo a questo film perché conosciamo bene quanto l'universo di D&D sia caro a tantissimi fan in tutto il mondo.""Da giocatori di D&D da anni - ha continuato - ciò su cui ci siamo concentrati è rendere vivo tutto ciò che fino ad adesso era rimasto soltanto nelle illustrazioni e nelle fantasie dei giocatori al tavolo, senza però che questo passaggio rompesse la magia originale che si viene a creare durante il gioco. Per questo, ad esempio, abbiamo cercato un equilibrio tra i momenti comici e leggeri e quelli più seri, esattamente come avviene durante le sessioni di D&D in cui ogni giocatore porta il proprio ritmo e il suo stile."

Il mondo di D&D, aldilà dei milioni di appassionati che può vantare in tutte le parti del mondo grazie anche al successo della sua quinta e ultima edizione, conta più di 50 anni di storia, raccontati nel tempo attraverso libri, fumetti, film e tantissimo altro.

Una delle più grande sfide, come anche gli autori hanno raccontato, è stata proprio raccogliere tutto questo materiale per creare un prodotto che parlasse tanto ai fan quanto ai neofiti del brand, rimanendo però fedele alla tradizione e al passato di un immaginario che ha parlato, nel tempo, a tantissime generazioni differenti.

Grandissima attenzione, a questo fine, è stata data agli effetti speciali, soprattutto nella realizzazione e nella resa visiva dei tantissimi mostri che il variegato gruppo di protagonisti incontrerà nelle sue avventure. Bestie distorcenti, cubi gelatinosi, draghi neri dal soffio acido e letale, queste sono solo alcune delle iconiche creature che abitano i manuali di D&D e che hanno il reparto CGI ha trasportato su schermo con grandissima cura e rispetto dei materiali originali.

Un rispetto che, però, può essere notato non solo sotto l'aspetto grafico ma anche e soprattutto nell'infinità di dettagli che i registi hanno voluto inserire, ognuno di essi collegato ad una specifica storia del mondo dei Reami Dimenticati, dove il film ha luogo.

Per sapere di più riguardo il lungometraggio sarà, però, necessario attendere l’anno prossimo, nonostante l’hype riservato dai fan, pronti ad una sorpresa dopo le tante trasposizioni cinematografiche legate a D&D dalla qualità altalenante e spesso deludente. Tutte le risposte arriveranno nella primavera 2023, periodo dell’uscita del film, quindi preparate le schede del personaggio e i pop corn, perché in un modo o nell’altro “Dungeon & Dragons L’onore dei Ladri” farà sicuramente parlare di sé.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie