Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
03 Ottobre 2025

Visite: 75

Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle Trombe, 6), con due incontri e un'offerta culturale interessante e diversificata che anticipa l’arrivo di Lucca Comics & Games.

Anche per questa edizione “French Kiss” di Lucca Comics & Games la Self Area, lo spazio dedicato al meglio del all’avanguardia del fumetto e alle autoproduzioni, sarà anticipata da due incontri a ingresso gratuito sul mondo dell’editoria indipendente mentre quello conclusivo si terrà nei giorni del festival. Si parte giovedì 9 ottobre, alle 18, nell’auditorium della biblioteca con l’incontro “Self Area: l’arena del gioco indipendente”.

L’autoproduzione è un mondo multi e cross mediale, che spazia da fumetto e fanzine indipendenti e arriva a esplorare il vibrante mondo del gioco. Giochi di ruolo, board games e videogiochi: un’arena accattivante che anima ogni anno  il festival Lucca Comics & Games. Fabio Viola, curatore dell’area videogames di Lucca Comics & Games, dialogherà con il collettivo Tales of Nebula per parlare delle nuove prospettive del gioco e del videogioco, esplorandone il versante più indipendente.

La settimana successiva, mercoledì 15 ottobre, nel secondo incontro in programma si torna a parlare di fumetto e con alcuni dei protagonisti della Self Area di Lucca Comics & Games. Nell’auditorium della biblioteca, la Fondazione Tuono Pettinato, presenza ormai storica del festival, si confronterà con l’associazione Lucca Gulp, nuova realtà del panorama lucchese che racchiude autori e appassionati di fumetto che ha fatto il suo debutto a Lucca Collezionando. “Self Area: non solo fumetto” sarà l’occasione per scoprire le realtà che sostengono l’editoria indipendente con attività dedicate e proposte sempre innovative ma anche conoscere in anteprima le rispettive novità per la prossima Self Area.

Il terzo e ultimo incontro, che prevede il coinvolgimento sul palco dei referenti della biblioteca, si svolgerà durante i giorni del festival e sarà pubblicato sul sito della manifestazione prossimamente. Anche questo appuntamento si svolgerà all'auditorium dell’Agorà e sarà a ingresso gratuito, come tutti gli incontri in programma nell'auditorium e tutta la Self Area.

Per questa edizione, infine, la Biblioteca Agorà sarà partner anche della mostra dedicata ai vincitori del Premio Self Area 2024, il collettivo StorieBrute, che ha firmato l’artwork dell’edizione. Mercoledì 29 ottobre, alle 18, nella sala grande al piano terra della biblioteca, si inaugurerà la mostra “La testa del Principe Nero” in attesa di scoprire i vincitori del Premio Self Area 2025 che saranno annunciati sul palco del Teatro del Giglio durante la serata di premiazione del 30 ottobre.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie