Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
23 Ottobre 2024

Visite: 538

Lucca Comics & Games celebra con la mostra d'arte più grande mai realizzata al mondo Dungeons & Dragons, il primo gioco di ruolo mai nato che ha dato vita, nel gennaio del 1974, a un modo tutto nuovo di giocare e usare la fantasia, che compie 50 anni

L'inaugurazione è sabato 26 ottobre, alle ore 17 (chiesa dei servi piazza dei Servi a Lucca) e la mostra resterà visitabile dal 26 ottobre al 3 novembre ad ingresso libero con orario fino al 29/10 incluso, da martedì a sabato ore 15-19, domenica ore 10-13/15-19. Chiuso il lunedì. Dal 30 ottobre al 3 novembre: ore 9-19. 

La prestigiosa cornice della Chiesa dei Servi ospiterà una mostra,organizzata in collaborazione con il Comune di Lucca, con oltre un centinaio di opere originali degli artisti che hanno fatto la storia di Dungeons & Dragons, curata da Jon Peterson, uno dei più autorevoli storici del gioco di ruolo e wargame, e dalla storica dell'arte Jessica Lee Patterson.

A essere esposte saranno le opere della Koder Collection, la collezione più completa al mondo di opere d'arte legate a D&D e ai giochi fantasy, assemblata nel corso di più di due decenni. La collezione raccoglie opere d'arte originali, sia artwork pubblicati sia sketch preparatori, realizzati nell'ultimo mezzo secolo con l'obiettivo di conservarli e in futuro fondare un ente che li renderà accessibili al pubblico, evidenziando l'influenza che questo tipo di arte ha sulla cultura popolare.

"L'arte ha avuto un grande impatto sul modo in cui le persone visualizzano e vedono il fantasy, e sui modi in cui il genere si è sviluppato attraverso i giochi e la letteratura. Il contributo degli artisti al genere fantasy non è stato sempre sufficientemente riconosciuto e apprezzato. Le opere d'arte erano frammentate e disperse, dovevano essere raccolte in modo che le persone potessero apprezzarle nel loro contesto storico. L'obiettivo della collezione è quello di essere un vero e proprio portale verso l'avventura, invitando all'esplorazione dell'arte fantasy attraverso la lente di D&D" commenta Matthew Koder, proprietario della collezione.

La mostra di Lucca vedrà esposti più di 100 pezzi tra opere originali, memorabilia, pubblicazioni rare e oggetti iconici. Una retrospettiva sugli ultimi cinquant'anni di D&D e sui modi in cui il gioco si è diffuso nella società, il celebre "effetto farfalla" che quest'anno Lucca Comics & Games vuole celebrare.

I visitatori saranno guidati in un percorso che parte dalle immagini delle prime versioni del gdr fino a quelle più recenti, tra cui una serie di opere importanti dei "Quattro Cavalieri" dell'arte di D&DJeff EasleyLarry ElmoreClyde Caldwell e Keith Parkinson.

Fra gli artisti esposti in mostra anche Todd LockwoodTim HildebrandtBromWayne ReynoldsRobh RuppelRick Berry e molti altri. Accanto alle opere di questi maestri immortali, gli oggetti simbolo di questi cinquant'anni trascorsi al tavolo da gioco.

La mostra sarà dedicata sia a Gary Gygax e Dave Arneson, creatori di D&D ai quali la città di Lucca intitolerà anche una delle sortite storiche delle mura – quella del baluardo San Paolino – sia alla memoria di Keith Parkinson, scomparso nel 2005. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie