Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
07 Ottobre 2024

Visite: 358

Continua il ciclo di appuntamenti che fa da ideale road to Self Area di Lucca Comics & Games. Anche in questa edizione del festival (dal 30/10 al 03/11), lo spazio totalmente gratuito in cui scoprire il meglio della produzione a fumetti indipendente e underground prenderà vita nella Biblioteca Civica Agorà.

 Lucca, 7 ottobre 2024 – Continua la seconda edizione di SELF AREA GO, il ciclo di appuntamenti a ingresso libero realizzato da Lucca Comics & Games in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà di Lucca (via delle Trombe 6). Un'occasione per dare spazio e voce ad alcuni protagonisti di spicco del mondo del fumetto e non solo, tra contaminazioni culturali, approfondimenti e curiosità.

 Dopo il successo del primo evento di settembre, giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 18, la biblioteca ospiterà l'incontro La crossmedialità del mondo "self": fumetti autoprodotti e videogiochi indipendenti ceh vedrà protagonisti il collettivo Diamond Dogs e il game designer e sviluppatore Pietro Polsinelli. Moderano Dario Dino-Guida e Giovanni Russo, Lucca Comics & Games.

L'autoproduzione è solo a fumetti? Certo che no! È un modo ampio ed eterogeneo che abbraccia anche il videogame. Un nuovo orizzonte che offre prospettive interessanti e accattivanti, capace di attrarre un pubblico sempre più grande di appassionati. Pietro Polsinelli e il collettivo Diamond Dogs si confrontano sui punti in comune e le peculiarità dei rispettivi ambiti.

L'evento è rivolto anche agli studenti e studentesse delle scuole superiori, con il coinvolgimento delle associazioni ludiche locali.  

UNO SGUARDO AI RELATORI

Game designer, autore e sviluppatore, Pietro Polsinelli si occupa di giochi narrativi commerciali e applicati nei settori educazione, salute, social awareness, promozione. Come fondatore di Open Lab (Firenze) ha diretto trenta giochi applicati e due giochi commerciali, Football Drama e Roller Drama, e sta producendo un terzo, Becoming Saint con la casa di produzione francese Firesquid. Si occupa anche di design per il teatro di participativo dal 2021 con il gruppo svizzero Trickster-p. È coautore del volume Giochi da prendere sul serioGamification, storytelling e game design per progetti innovativi e sta attualmente scrivendo un libro dal titolo Narrative Design Playbook. 

Diamond Dogs è un collettivo nato a Febbraio 2019 tra Bologna e Firenze, che presenta tre linee editoriali: una di antologici, che ha lo scopo di pubblicare autori emergenti e affermati del panorama indie italiano, una di graphic novel e l'etichetta Sympathy for the Demon, il primo progetto degli autori fondatori. Con ormai una ventina di libri stampati alle spalle, il motto del gruppo è: "Facciamo fumetti perché ci piace, e tanto basta"! 

Il terzo e ultimo incontro si svolgerà il 31 ottobre, durante Lucca Comics & Games nella Chiesetta dell'Agorà, sala incontri ad ingresso gratuito per tutta la durata della manifestazione. Tema dell'incontro con il pubblico, curato da Carlotta Vacchelli, Conservare l'underground: Collezionismo, archivi e gallerie dedicate alle autoproduzioni. I dettagli saranno svelati nelle prossime settimane e saranno pubblicati nel programma ufficiale del festival.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie