Comics
Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

In centro storico si montano gli stand dei Comics, sosta gratuita per i residenti negli stalli blu
In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione comunale informa che da domani, venerdì 10 ottobre e fino…

Lucca Comics e Agorà, tornano gli incontri gratuiti di Self Area Go
Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle…

Lucca Comics, ultimi giorni per i residenti per acquistare il biglietto d’ingresso a prezzo scontato
C'è tempo ancora fino a venerdì 3 ottobre compreso, per i residenti sul Comune di Lucca di ritirare le cartoline che danno diritto al biglietto…

Lucca Comics & Games 2025, French Kiss: Final Keynote
Un programma sempre più ricco, per tutti, dal 29 ottobre al 2 novembre. Grandi ospiti, anteprime nazionali e internazionali, novità editoriali, showcase, tornei, sessioni di gioco, workshop e mostre

Tetsuo Hara celebra l'Italia con il suo nuovo dipinto, in anteprima mondiale a Lucca
In occasione della sua attesissima partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il maestro Tetsuo Hara, autore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), firma un'opera che celebra il legame tra il suo universo narrativo e il pubblico italiano

Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 334
Si è chiusa ieri sera con uno show in diretta streaming sui canali social di Lucca Comics & Games l'asta on line realizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con Associazione Area Performance Onlus e Catawiki. L'ultima ora di rilanci ha contribuito ad accrescere la raccolta dei fondi destinati al Sistema Sanitario Toscano, in particolare al potenziamento dei punti di accesso alle strutture ospedaliere, come annunciato nei giorni scorsi. I lavori sono già iniziati e saranno conclusi al più presto.
La direzione dell'azienda USL Toscana Nordovest esprime il proprio caloroso ringraziamento agli organizzatori dell'asta, agli artisti che hanno donato le opere, alle persone che hanno partecipato acquistandole.
"È davvero importante per tutti i lavoratori del servizio sanitario nazionale sentire l'affetto e la vicinanza della popolazione – sostiene il dottore Tommaso Bellandi, direttore UOC Sicurezza del Paziente dell'AUSL Toscana Nord Ovest e presidente della Società Italiana di Ergonomia e fattori umani (SIE) -. Il sostegno concreto, con contributi economici, è fondamentale per affrontare le esigenze che si sono presentante con l'emergenza, per allestire dispositivi di protezione individuale e collettiva degli operatori sanitari, come quelli acquisiti grazie a questa donazione. I pannelli a protezione delle postazioni di accesso nelle strutture sanitarie sono già stati installati in alcuni presidi ospedalieri e territoriali, presto riusciremo a coprire l'intera rete dei punti di accesso alle strutture. Un ringraziamento particolare agli artisti che in questo momento dedicano creatività e ingegno a raccontare l'enorme sforzo che i lavoratori della sanità stanno facendo e per comunicare alla popolazione i comportamenti da seguire per prevenire il contagio".
La raccolta straordinaria realizzata per la lotta al Covid-19 non intaccherà l'impegno pluriennale del festival toscano e di Catawiki a favore di Emergency, a cui l'Area Performance devolverà comunque 5.000 euro.
Mattatori della serata, il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina e il director of art Cosimo Lorenzo Pancini, insieme a importanti esponenti del mondo del fumetto e del fantasy come Paolo Barbieri, Federico Bertolucci, Daniele Caluri e Lucio Parrillo, David Messina e Andrea Musso, Alberto Pagliaro e Ivan Cavini, che si sono collegati dalle loro case o intervenuti in chat, aggiungendo all'asta alcune opere realizzate a sorpresa appositamente per il pubblico dell'evento e che quindi sono state aggiudicate al momento. Firmati da Paolo Barbieri e da Lucio Parrillo il bellissimo drago battuto all'asta per 1.013 euro, e l'emblematica infermiera - omaggio al personale sanitario che si sta battendo in prima linea in questi giorni - aggiudicato ad un fan per 1.251 euro.
80 minuti dal vivo che sono riusciti a far rivivere in rete lo spirito dell'artist playground di Lucca Comics & Games: arte collaborativa dal vivo e libera, con 8 artisti, un collezionista-donatore e più di 60 opere aggiudicate all'asta. Disegni e tavole originali realizzati, tra gli altri, da Don Rosa (creatore della genealogia della famiglia dei paperi Disney il cui papero è stato battuto per 950 euro), Bruno Brindisi (con uno splendido e unico Dylan Dog nei panni di Tex battuto all'asta per 600 euro, e donato da Sergio Bonelli Editore che collabora generosamente alle iniziative di Lucca Comics & Games), Alex Alice (già Angoulême Guest of Honour a Lucca Comics & Games 2019 la cui opera è stata aggiudicata per 600 euro), Thomas Astruc (autore della serie Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir), Shen Comix (talento dei comics su Instagram con quasi 2 milioni di follower), Nicolas Petrimaux (eclettico autore francese di Fate Fuori Ramirez con un'illustrazione battuta per 500 euro). E ancora incredibili omaggi ad alcuni dei personaggi più amati dell'animazione e del fumetto mondiale: Neon Genesis Evangelion, Spider-Man e Venom tra tutti. Le opere sono state realizzate nel corso dell'edizione 2019 di LuccaComics & Games grazie anche alla collaborazione degli editori, tra i quali Panini, Star Comics, Edizioni BD, 001 Edizioni, Beccogiallo, Tunué, Il Castoro, Coconino, SaldaPress.
La serata è proseguita con la programmazione straordinaria di Lucca Comics & Games. Roberto Recchioni è stato l'ospite speciale della puntata dedicata al Live Drawing sul canale Twitch del festival, e a seguire l'artista statunitense CJ Draden in diretta dalla Florida ha dedicato una performance speciale a tutta la community. Un vero palinsesto di puro intrattenimento firmato LC&G.
È possibile rivedere l'evento andato in diretta streaming ieri sera su: Twich; Facebook; YouTube.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 350
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della Nona Arte e dell'universo fantasy e della fantascienza, i fan di Lucca Comics & Games, e in generale chiunque desideri contribuire attivamente a uno straordinario momento di solidarietà e divertimento: martedì 31 marzo, dalle ore 19 alle 20, i canali social di Lucca Comics & Games ospiteranno un evento in diretta streaming a chiusura dell'asta online realizzata in collaborazione con Associazione Area Performance Onlus e Catawiki.
Mattatori della serata, il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina e il director of art Cosimo Lorenzo Pancini: insieme a loro un sorprendente parterre di artisti, che si collegheranno dalle loro case per coinvolgere il pubblico tra live sketching e "chiacchiere" interattive. Tra gli ospiti, alcuni tra i maggiori esponenti italiani del mondo del fumetto e del fantasy: Paolo Barbieri, Federico Bertolucci, Daniele Caluri, Lucio Parrillo.
E nel corso dell'evento il pubblico vivrà in diretta l'emozione degli ultimi lanci dell'asta, a cui potrà naturalmente partecipare con nuove offerte per aggiudicarsi oltre 60 tavole originali di grandi amici artisti, fumettisti, illustratori fantasy e di fantascienza messi a disposizione dall'Associazione Area Performance Onlus.
Tra le opere all'asta: disegni e tavole originali realizzati da Don Rosa (creatore della genealogia della famiglia dei paperi Disney), Bruno Brindisi, Alex Alice (già Angoulême Guest of Honour a Lucca Comics & Games 2019), Thomas Astruc (autore della serie Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir), Shen Comix (talento dei comics su Instagram con quasi 2 milioni di follower), Nicolas Petrimaux (eclettico autore francese di Fate Fuori Ramirez). E ancora incredibili omaggi ad alcuni dei personaggi più amati dell'animazione e del fumetto mondiale: Neon Genesis Evangelion, Spider-Man e Venom tra tutti. Le opere sono state realizzate nel corso dell'edizione 2019 di Lucca Comics & Games grazie anche alla collaborazione degli editori, tra i quali Panini, Star Comics, Edizioni BD, 001 Edizioni, Beccogiallo, Tunué, Il Castoro, Coconino, SaldaPress. Tra questi originali anche uno splendido ed unico Dylan Dog nei panni di Tex donato da Sergio Bonelli Editore, che collabora generosamente alle nostre iniziative.
"Da anni la nostra asta è un'incredibile occasione per appassionati e collezionisti di acquistare pezzi unici, realizzati da alcuni dei più grandi artisti del panorama fumettistico, fantasy e della fantascienza mondiale, donando al tempo stesso cifre significative a importanti progetti sociali" spiega Emanuele Vietina. "In questo momento così particolare, l'asta è soprattutto un'occasione per offrire un aiuto concreto ai medici e a tutti gli operatori sanitari che stanno lavorando a contatto con le persone colpite dal COVID-19".
I fondi raccolti saranno infatti destinati al Sistema Sanitario Toscano per la lotta al Coronavirus. Nello specifico, serviranno a potenziare e regolamentare i punti di accesso alle strutture ospedaliere tramite l'acquisto e installazione di pannelli a protezione degli operatori, alleggerendo così la struttura ospedaliera dall'uso esteso di mascherine e schermi facciali protettivi. Ogni punto di accesso potrà essere potenziato con una spesa di 1.000 euro, un traguardo fondamentale per proteggere il personale medico in prima linea nella lotta contro il contagio e a fianco dei malati, ogni giorno.
Questa raccolta straordinaria non toccherà l'impegno pluriennale del festival toscano e di Catawiki in favore di Emergency, a cui l'Area Performance devolverà comunque 5.000 euro.
L'asta si concluderà esattamente alle ore 20.00 di martedì 31 marzo, al termine dell'evento live.
Per partecipare è sufficiente registrarsi sul sito Catawiki, cliccando sul link www.catawiki.com/a/330713.
Tutto questo restando a casa, che vi ricordiamo, è la linea guida più importante da seguire in questo periodo.
#iorestoacasa quindi #inerdathome
RESTATE SINTONIZZATI
INFO www.luccacomicsandgames.com / iscrivetevi alla newsletter di Lucca Comics & Games
FB e IG @luccacomicsandgames; TW @LuccaCandG; Twitch LuccaComicsAndGames