Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
07 Ottobre 2024

Visite: 528

Giovedì prossimo 10 ottobre alle 14 è in programma a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, un importante momento di confronto fra l'amministrazione comunale e tutti gli imprenditori interessati dal nuovo piano di accesso al centro storico per il carico e scarico delle merci. All'incontro, per conto del Comune, sarà presente l'assessore alla mobilità Remo Santini, accompagnato da tecnici municipali. Nel corso dell'assemblea i rappresentanti dell'ente tracceranno assieme agli operatori presenti un bilancio della prima, sperimentale fase di entrata in vigore del nuovo piano scattato a giugno. Di pari passo, l'assessore e i tecnici spiegheranno ai presenti alcune modifiche che il Comune intende apportare, alla luce dei riscontri avuti in questi mesi. L'incontro di giovedì non sarà aperto soltanto ai commercianti, ma anche alla categoria degli artigiani e a quella dei corrieri, con l'obiettivo da parte dell'amministrazione di coinvolgere tutti i comparti interessati dal regolamento per l'accesso al centro storico. Vista l'importanza dell'argomento in questione, l'appello è dunque quello di una massiccia partecipazione da parte degli operatori a vario titolo coinvolti.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie