Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da chiara grassini
Confcommercio
10 Novembre 2022

Visite: 487

E.Bi.T.Tosc - acronimo di ente bilaterale del terziario toscano - rinnova per il secondo anno consecutivo l'iniziativa "Il buono che meriti" insieme a Confcommercio e alle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fiscascat Cisl Toscana, UilTucs Toscana rappresentate rispettivamente da Sara Giovannini, Massimo Dinelli, Giada Bellandi e Roberto Pacini. Si tratta di un aiuto economico che prevede 11 sostegni e si rivolge ai lavoratori che sono in difficoltà e presentano un Isee inferiore a 25 mila euro.

Come ottenere e utilizzare i buoni? Basta contattare gli info point di E.Bi.T.Tosc oppure consultare il sito www.ebittosc.it A questo indirizzo si trova l'elenco degli esercizi commerciali che aderiscono all'iniziativa e che sono a sua volta suddivisi per provincia, categoria e merceologia.

Il 2022, come hanno sottolineato le sigle sindacali, la regione Toscana ha stanziato 650 mila euro rispetto a 1 milione dell'anno precedente. Nel 2021 hanno invece usufruito dei buoni nella provincia di Lucca ben 807 lavoratori, continuano ad arrivare molte richieste anche per quest'anno. Di 11 sostegni - qui occorre precisare - i dipendenti possono richiedere solo due misure e spendere voucher fino a 500 euro. La richiesta va presentata entro il 31 dicembre mentre i buoni da spendere non oltre il 28 febbraio 2023. Al momento si contano circa 54 negozi che hanno aderito all'iniziativa.

 "Il servizio restituisce la dignità ai lavoratori che hanno un nucleo familiare con Isee sotto i 25.000 euro e questa è una misura importante da riproporre in futuro - hanno ribadito Cgil, Cisl e Uil -. L'iniziativa è stata lanciata lo scorso anno e ha ricevuto un forte riscontro e una risposta da parte dei lavoratori".

Qui l'elenco degli 11 sostegni a disposizione pacchetto figli e pacchetto dipendenti 2022:

1. Premio natalità - fino a 200 euro

2. Contributo per rette asilo nido/materna - fino a 200 euro

3. Contributo per testi scolastici - fino a 200 euro

4. Contributo autosufficienza - fino a 200 euro

5. Contributo per trasporto scolastico - fino a 100 euro

6. Contributo per lavoratore7trice per malattie oncologiche e/o terapie salvavita - fino a 500 euro

7. Contributo per congedi parentali non obbligatori (riservato ai soli genitori uomini) - fino a 150 euro

8. Contributo per lavoratore/trice per periodi di Cigs/Fis - fino a 300 euro

9. Contributo borsa di studio per figli/e e lavoratore/trice studente/ssa - fino a 300 euro

10.  Contributo per l'acquisto di protesi acustiche, apparecchi odontoiatrici/ortopedici/ottici per i/le figli/e minori delle/ degli iscritte/i - fino a 250 euro

11. Contributo per partecipare a corsi di formazione predisposti da E.Bi.T.Tosc - fino a 200 euro

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie