Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
11 Marzo 2020

Visite: 120

Confcommercio Lucca e Massa Carrara informa su sollecitazione del Comune di Lucca che, al fine di fronteggiare l'evolversi della situazione legata al Covid19 e limitare gli spostamenti della popolazione, il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile sta raccogliendo i nominativi di attività di commercio al dettaglio all'interno dello stesso comune disponibili alla consegna a domicilio dei loro prodotti.

Si tratta di una comunicazione rivolta a chi commercializza generi alimentari, di igiene personale e della casa, farmaceutici e parafarmeceutici ed altre eventuali necessità: chi è interessato può inviare il nome dell'esercizio, l'indirizzo, il genere di merce trattata, il numero telefonico e l'indirizzo di posta elettronica ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L'elenco sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Lucca così da consentire all'utenza che può aver bisogno di approvigionamento telefonando direttamente all'esercizio, ordinare quanto di loro necessità e pagare direttamente alla consegna. Giova ricordare che per quanto riguarda soprattutto la consegna di generi alimentari, in particolar modo cotti, sarà necessario rispettare le usuali prescrizioni igienico-sanitarie o affidarsi ad una delle piattaforme specializzate di food delivery.

Confcommercio comunica anche che le attività che hanno intenzione di chiudere- seguendo l'orientamento prevalente che nasce dal senso civico e da una presa di coscienza forte di quanto seria sia la situazione e di quanto necessario sia, in prima battuta, pensare alla salute del personale dei negozi, dei clienti e degli imprenditori stessi- non hanno necessità di effettuare alcuna comunicazione.

Riteniamo però consigliabile comunicare il periodo di chiusura al Comune tramite una pec informativa, in modo da poter dimostrare e documentare la temporanea cessazione dell'attività qualora fossero poi previste agevolazioni o misure di sostegno.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie