Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
23 Giugno 2025

Visite: 200

Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità di anticipare anche i tempi del dibattito più all'avanguardia del settore con dirigenti preparati ed attenti come Ademaro Cordoni e Sara Giovannini, come Samuele Cosentino e Piero Bertolani, pilastri di riferimento da tanti anni sul territorio.
Così Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega.

"Per quanto mi riguarda ho cercato di porre l'attenzione sull'importanza del rapporto istituzionale e sinergico che deve sussistere fra associazioni di categoria ed amministrazioni comunali che devono essere chiamate a produrre professionalità al passo con i tempi ma anche disponibili al dialogo se si vuole raccogliere risultati concreti, senza mai cadere nella tentazione di dividere queste articolazioni del tessuto commerciale che unite sono il vero motore delle comunita' - continua l'esponente del Carroccio.

"Tanti i temi trattati sui quali sono ritornato come quello dello sviluppo urbanistico delle città, dei centri commerciali naturali, del significato esperienziale del prodotto del negozio di vicinato finalizzato a competere con l'offerta online ma anche quelli del caro affitti, del costo del suolo pubblico, del decoro e della sicurezza degli spazzi commerciali cittadini - insiste il Consigliere Regionale del partito di Matteo Salvini."

"Ma argomento ancora più sentito sul quale ho speso più di uno stimolo è quello dell'importanza di Lucca, della sua provincia con la Versilia, la Piana e la Mediavalle Garfagnana che hanno il diritto di ricevere pari attenzione e pari risorse da parte della Regione Toscana che invece continua a dimostrarsi troppo spesso fiorentinocentrica ed a distribuire eccessive risorse nel territorio della città metropolitana dimenticando la costa toscana e le sue straordinarie peculiarità. 
Il sistema del commercio, dell'offerta turistica, delle infrastrutture, del sistema sociale quanto culturale lucchese è un'eccellenza decisiva per la Toscana e Firenze non può e non deve dimenticarlo se vuole che la nostra regione sia realmente competitiva riguardo le sfide della modernità - conclude Massimiliano Baldini."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie