Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
04 Febbraio 2020

Visite: 128

Prendono posizione Confcommercio e la sua commissione Città di Lucca, nel leggere le preoccupazioni espresse da Mimmo D'Alessandro sul futuro del Summer Festival.

"La nostra associazione – si legge in una nota congiunta – è come noto da anni in prima linea a difesa e valorizzazione dei grandi eventi che hanno garantito e garantiscono immagine e promozione a livello mondiale a Lucca, oltre naturalmente che indotto economico. E da questo punto di vista, ovviamente, il Summer Festival è un autentico traino e un elemento di forza imprescindibile che a nostro avviso va tutelato in tutti i modi possibili".

"Ecco perché – prosegue la nota – ci preoccupa e non poco leggere oggi come D'Alessandro consideri di nuovo a rischio il futuro del festival: temi e riflessioni, quelle del patron del Summer, che riportano a un passato che auspicavamo di cuore fosse ormai superato. A tutte le parti coinvolte rivolgiamo un appello, affinché venga trovata una soluzione per la questione del prato dell'ex campo Balilla: gli scavi di Pompei dimostrano in modo chiaro come la grande musica possa coesistere tranquillamente con siti archeologici e monumenti d inestimabile valore. E le stesse Mura di Lucca hanno dimostrato, ogni volta che i suoi spalti hanno ospitato un grande concerto, a partire dalla indimenticabile esibizione dei Rolling Stones nel 2017, di essere esaltate in tutto il loro splendore dal connubio con il Summer".

"Crediamo - termina la nota - che sia arrivato il momento di unire le forze e trovare una soluzione definitiva per il prato dell'ex Balilla, in modo che i grandi eventi che si svolgano sopra di esso possano godere dei giusti e doverosi tempi di programmazione che loro complessità richiede".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie