Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Confcommercio
18 Giugno 2025

Visite: 1161

"Non solo una vetrina: il commercio tra identità e innovazione". E' questo il titolo dell'importante convegno organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, in programma lunedì 23 giugno a Palazzo Sani, sede lucchese dell'associazione. Una giornata a ingresso libero per il pubblico che metterà al centro della discussione sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia. A partire dalle 9,30 è prevista la registrazione dei partecipanti, seguita alle 10 dall'inizio dei lavori: a prendere la parola, moderati dal vicepresidente di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara Samuele Cosentino, saranno Alessandro Capocchi – professore dell'Università degli Studi Milano Bicocca; Paolo Testa – responsabile settore urbanistica e rigenerazione urbana di Confcommercio Italia; Nicola Minelli – Iscom Group manager distretto. "Da tempo – afferma Cosentino – la nostra Associazione insiste sul tema del rilancio del commercio di prossimità, individuandolo come una "maglia" indispensabile della rete sociale, che in una comunità inevitabilmente e naturalmente si crea. Il negozio di vicinato non è solo una vetrina, è un luogo sicuro, un occhio vigile, una luce accesa, un archivio storico di quartiere". "Temi – aggiunge il vicepresidente di Confcommercio – che abbiamo avuto modo di esporre pubblicamente a più riprese anche negli ultimi mesi, con le nostre partecipazioni ad esempio agli Stati Generali del turismo promossi dal Comune di Lucca dello scorso ottobre, o al convegno di sabato scorso su economia e turismo all'interno del Museo della Zecca. Temi decisivi, a nostro avviso, per il futuro della città e del nostro intero territorio". "Ecco dunque – chiude Cosentino – l'idea di organizzare una giornata a firma Confcommercio che possa lanciare ulteriori spunti a enti e istituzioni per strategie future, grazie alla presenza di esperti qualificati in grado di fornire spaccati puntuali in materia urbanistica ed economica. Insomma, un'occasione di riflessione da non perdere, per la quale auspichiamo una massiccia adesione da parte di operatori, addetti ai lavori e amministratori".  Per ulteriori info è possibile contattare la segretaria organizzativa dell'evento (Martina Carnicelli – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 0583/473164).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie