Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Confcommercio
08 Novembre 2023

Visite: 964

Si svolgerà a Lucca la premiazione per il Premio Mercurio 2023 ad opera del gruppo 50&Più insieme a Confcommercio, per celebrare le eccellenze toscane contraddiste in tantissimi cambi: dal commercio, allo sport fino all'imprenditoria e all'organizzazione di eventi.

Il Premio Mercurio, nella sua prima edizione "fuori casa" verrà consegnato a Lucca sabato 11 novembre all'interno del complesso conventuale San Francesco, dopo un piccolo trasloco rispetto alla sede ormai rodata di Palazzo Vecchio a Firenze. La premiazione, realizzata dal gruppo 50&Più che, dopo la nascita dal sistema Confcommercio, svolge da anni un ruolo importanti di collegamento tra i singoli membri, le istituzioni e l'intera comunità.

In particolare, tra i 48 membri toscani dell'associazione che verranno premiati per le loro eccellenze ci saranno: Umberto Tenucci di Lucca, Lorenzo Bertolucci Fanucchi di Porcari, l'imprenditrice e presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Marialina Marcucci, il promoter e direttore artistico del Summer Festival Mimmo D'Alessandro ed il campione paraolimpico Andrea Lanfri.

La presentazione della premiazione si è svolta questa mattina all'interno della sede principale di Confcommercio Lucca a Palazzo Sani, alla presenza del presidente provinciale e regionale di 50&Più Antonio Fanucchi e del presidente di Confcommercio di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini.

"È per noi un immenso piacere poter non solo premiare cinque grandissime eccellenze lucchesi con il nostro annuale premio Mercurio, ma farlo soprattutto qua a Lucca nella splendida cornice del complesso di San Francesco - ha esordito Antonio Fanucchi -. L'associazione 50&Più nasce proprio dal commercio, per unire e mettere in contatti le tante realtà che componevano i nostri territori, arrivando oggi ad includere al suo interno anche una maggioranza di medici, insegnanti ed imprenditori mossi dalla volontà di creare rete e rimanere uniti."

"La premiazione 2023 non sarà solo un'occasione per ricordare e celebrare il talento e l'impegno di cinque lucchesi (e non) che hanno portato l'immagine della nostra città in tutto il mondo, ma anche un momento di riflessione, unione e divertimento - ha spiegato Fanucchi -. Prima della celebrazione sarà dedicato infatti uno spazio al raccoglimento per ricordare le vittime della recente alluvione che ha causato gravi danni a tante zone in Toscana, per poi lasciare lo spazio a realtà storiche come gli Sbandieratori della Città di Lucca e al nostro coro associativo."

L'evento, completamente ad ingresso gratuito, avrà inizio alle 10. La prima esibizione della giornata sarà a cura del Coro 50&Più Lucca, che eseguirà l'inno di Mameli e l'aria del coro muto della Madama Butterfly di Puccini, lasciando poi la scena al trio Onda Acustica, conosciuti e famosi in tutta la provincia lucchese. Sarà quindi il turno del comico e imitatore David Pratelli, che scalderà la platea per l'ultima esibizione a cura degli Sbandieratori della Città di Lucca e della Compagnia Balestrieri.

I protagonisti della premiazione, che complessivamente saranno 48, provengono da tutte e dieci le provincie toscane, andando così a formare un mosaico di eccellenza tra cui saranno presenti tantissimi esponenti dello sport, come la grossetana Alessandra Sensini quattro volte campione olimpica di windsurf, della cultura, della medicina e dell'imprenditoria.

Durante l'evento è attesa la partecipazione di numerose figure istituzionali come il presidente della provincia Menesini, il presidente Confcommercio Toscana Aldo Cursano, il segretario generale 50&Più Gabriele Sanpaolo ed il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

 

 

 

 

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie