Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
06 Novembre 2023

Visite: 402

All'indomani della conclusione della 57^ edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio traccia il proprio bilancio della manifestazione.

"I numeri – affermano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovanninicertificano in modo chiaro ed inequivocabile l'ennesimo grande successo del festival. Il dato sugli oltre 314 mila biglietti venduti, secondo miglior risultato di sempre, conferma e rafforza la dimensione internazionale del festival e merita di essere rimarcato. Perché siamo tutti abituati a sentire e leggere grandi numeri quando si parla di questa manifestazione, ma occorre anche ricordarsi che dietro ad essi c'è un lavoro annuale da parte degli organizzatori, che parte il giorno successivo alla fine di un'edizione e arriva sino a quello precedente l'inizio della successiva. Certi risultati, insomma, non vanno mai dati per scontati".

Un successo – proseguono Pasquini e Giovannini -, questo, arrivato al termine di un'edizione difficile, come ha giustamente ricordato anche il sindaco Mario Pardini. Dove pioggia battente e vento l'hanno fatta da padrone. E dove i disastri che hanno colpito altre aree della Toscana vicine alla nostra hanno creato, oltre a morte e distruzione in tanti territori, anche grossi problemi nei collegamenti autostradali e ferroviari per chi volesse venire a Lucca.

"Nell'esprimere un pensiero sentito a tutti i toscani rimasti vittime in varie forme di questa ondata di maltempo – aggiungo il presidente e la direttrice di Confcommercio – intendiamo ringraziare coloro che in questi giorni hanno lavorato duramente affinché Lucca Comics & Games potesse svolgersi nelle migliori condizioni possibili. A partire naturalmente da Lucca Crea, per arrivare all'amministrazione comunale, a tutti i tecnici e i dipendenti municipali, alle istituzioni che hanno collaborato con l'organizzazione e al personale della protezione civile e delle associazioni di volontariato. E naturalmente alle forze dell'ordine, che hanno vigilato con la consueta professionalità sulla sicurezza di un evento sul quale il dibattito della vigilia aveva puntato ancor di più i riflettori nazionali".

Sin da ora – concludono Pasquini e Giovanninila mente va all'edizione 2024, auspicando naturalmente in un meteo ben più clemente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie