Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
28 Agosto 2025

Visite: 419

Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di prefettura, Regione, Provincia, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Nuova Comauto, e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, è regolato come ogni anno da alcune ordinanze in materia di sosta, deroghe per la musica e somministrazione di cibi e alimenti.

A tale proposito questa mattina (giovedì) si è svolta a Palazzo Sani, la conferenza stampa di presentazione delle misure di sicurezza e logistiche legate all'evento che come ogni anno impegna tantissime componenti vista la sua complessità. Assieme al presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni, alla direttrice Sara Giovannini, al presidente del Centro commerciale Città di Lucca Matteo Pomini e alla funzionaria Martina Carnicelli che si occupa della Notte Bianca per conto dell'associazione, era presente l'assessore comunale al turismo Remo Santini.

L'amministrazione comunale, partner importante per l'evento che richiama migliaia di persone nel centro storico di Lucca, ha raccolto le richieste pervenute dalla Questura di Lucca e ha così riproposto quelle misure che solitamente accompagnano un appuntamento di tale portata.

Sarà quindi fatto divieto di vendere e somministrare alimenti e bevande in contenitori rigidi (metallo e/o vetro) – con unica eccezione consentita per la somministrazione al tavolo - per tutti gli esercizi che si trovino nel centro storico dalle 18 di sabato fino alle 6 di domenica. Divieto anche di detenzione, ovvero sia non sarà nemmeno possibile per le persone introdurre in centro storico contenitori di vetro e/o metallo dalle 21 del sabato fino alle 6 della domenica. Ultima limitazione per la vendita di tutte le bevande alcoliche, anche per quelle inferiore al 21% del volume, sempre per le attività del centro storico dalle 2 fino alle 6 della domenica. I divieti in questione valgono anche per i venditori ambulanti autorizzati a sostare nelle aree indicate dall'ordinanza. Così come per le precedenti edizioni, la deroga acustica avrà valore invece fino alle 2, con limiti di decibel che variano a seconda del fatto che la musica sia diffusa in ambienti interni o esterni. Decibel massimi che sono suddivisi anche in due diverse fasce orarie: la prima dalle 18 alle 24, l'altra (con limiti più bassi) dalle 24 alle 2. Si ricorda come la deroga acustica fino alle 2 sia valida solo per le attività che nelle settimane scorse abbiano fatto formale richiesta a Confcommercio per essere inserite nel programma ufficiale della Notte Bianca. Per l'evento, infine, sono necessarie anche alcune modifiche al traffico in particolare alcuni divieti di sosta. Tutte le ordinanze relative alla serata di sabato sono consultabili integralmente e scaricabili dai siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie