Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da chiara grassini
Confcommercio
07 Dicembre 2022

Visite: 828

"Regalo sospeso" è un iniziativa nata nel 2020 in collaborazione tra Confcommercio provincie di Lucca e Massa Carrara, Caritas diocesiana di Lucca e Ccn città di Lucca con un unico obiettivo: aiutare le famiglie in difficoltà. In cosa consiste il progetto e chi aderisce? La risposta è una: le attività commerciali. Ciascun negozio che partecipa alla proposta espone sul proprio bancone un cartello e il cliente che acquista un prodotto può lasciare un'offerta in denaro che a sua volta sarà raccolto dagli operatori della Caritas, ribattezzati con il nome di Caritas Prime perché allude in maniera simpatica e spiritosa la consegna rapida di Amazon Prime,  per poi essere consegnato direttamente alle persone più bisognose.

Lo scorso anno, come è stato ricordato, sono state aiutate più di 100 famiglie e quest'anno l'iniziativa "Regalo sospeso" si estende anche a Castelnuovo di Garfagnana. Al momento si contano circa 50 adesioni a Lucca e oltre 20 a Castelnuovo, ma potrebbero essere di più. Per partecipare dunque è sufficiente inviare un'email alla referente di Confcommercio per Lucca Martina Carnicelli al seguente indirizzo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare 05837473164. Per quanto riguarda la Garfagnana contattare Luca Dini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare 0583/62548.

Ccn città di Lucca ha espresso particolare entusiasmo perchèùé Regalo sospeso "sta crescendo sia nel centro storico che nell'immediata periferia" come i quartieri di Sant'Anna e Borgo Giannotti. Della stessa opinione anche la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini mentre  don Simone Giuli il direttore della Caritas diocesiana si è soffermato sul significato dell'iniziativa, cioè cosa si intende con l'aggettivo sospeso in termini di famiglie bisognose. Mentre Valentina Panattoni, ovvero operatrice Caritas ha illustrato come e quando è nato "Regalo sospeso".

"Sono persone sospese dalla loro situazione economica, sociale e interiore - ha spiegato don Giuli -. Con questo regalo vogliamo alleviare la sospensione e tutte le sofferenze in un momento di festa come il Natale. Si tratta di un piccolo gesto ma in realtà rappresenta un grande atto. Ringrazio Valentina Panattoni che porta avanti il progetto".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie