Viareggio e Torre del Lago si accendono per Natale: un percorso di luce e di eventi presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dagli assessori Elisabetta Matteucci e Alessandro Meciani. Presente anche Brunello Pellegri direttore delle Farmacie Comunali, iCare-Farmacity, main sponsor insieme a Mover spa.
«Eventi che spaziano dalla musica, alla letteratura passando per il teatro – commenta l’assessora Elisabetta Matteucci – in pieno spirito di contaminazione e collaborazione, che ha visto la stesura di un calendario unico, vario e di qualità».
«Un lavoro di squadra – commenta l’assessore al Turismo Alessandro Meciani – al quale tutti hanno dato un contributo: dalle associazioni, ai commercianti, alle nostre partecipate. A tutti va il nostro ringraziamento, perché questo mese natalizio sarà bello e attrattivo e potrà essere una marcia in più per il turismo della nostra città».
Il progetto di illuminazione prevede l’installazione di luci a tema natalizio e alberi decorativi in nuove aree urbane, ampliando il perimetro degli addobbi rispetto agli anni precedenti, grazie anche alla collaborazione delle società partecipate ICare e Mover. Particolare attenzione è riservata all’efficienza energetica: le luci infatti sono dotate di temporizzatori che contribuiscono alla riduzione dell’impatto energetico.
Cuore pulsante delle celebrazioni sarà il maestoso albero di Natale collocato in Piazza Mazzini. L’accensione ufficiale, prevista per venerdì 5 dicembre alle 18, sarà accompagnata da uno spettacolo musicale a cura del coro femminile Donne In Canto: un momento di festa aperto a tutta la comunità. Albero di Natale anche sul belvedere di Torre del Lago, altrà novità 2025.
Sempre la musica sarà protagonista di una serie di eventi che spaziano dai cori tradizionali alle esibizioni di artisti locali e nazionali: ad esibirsi saranno la street band Chicchi d’Uva, la Corale Puccini diretta dal Maestro Marco Trasatti. Gli appuntamenti si terranno in Passeggiata, in via Fratti, via Battisti e in piazza Cavour, offrendo occasioni di incontro e cultura in tutti i fine settimana di dicembre. Il programma prevede anche mercatini artigianali, attività per bambini, spettacoli teatrali e iniziative solidali.
Mentre in piazza d’Azeglio torna l’attesissimo Luna Park, con 14 attrazioni dedicate i più piccoli, in piazza Margherità trova spazio, per il terzo anno consecutivo, la grande Pista di Pattinaggio, che resterà attiva per tutto dicembre fino alle prime settimane di gennaio, con promozioni dedicate alle scuole e momoenti di intrattenimento per i più giovani.
Sempre per gli eventi dedicati ai bambini e alle loro famiglie, il 20 e il 21 dicembre dalle 10,30 alle 18,30, nel foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini, si terrà Toscana Kids, appuntamento in collaborazione con l’associazione Culturale AllegraMente: un ricco programma di attività ad ingresso gratuito, dedicate ai più piccoli, tra cui laboratori creativi e didattici a tema natalizio, letture animate e racconti per bambini, spettacoli dal vivo, laboratori musicali, di teatro, danza e cucina.
Prosa ancora protagonista: sabato 20 dicembre alle 21 e domenica 21 alle 17, al teatro Eden andrà in scena lo spettacolo “Vado A Vivere Con Me” di e con Jonathan Canini. Attraverso fatti realmente accaduti e monologhi esilaranti racconta che quando lasciamo “il nido” dei genitori per andare a vivere da soli, spesso ci si ritrova ad affrontare le più avverse vicissitudini: cucinare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirare. Scene di vita quotidiana che possono diventare incubi se si fanno per la prima volta. Un’esperienza esilarante che l’attore ripercorre in questo show scritto sotto l’occhio vigile di un altro asso della comicità, Walter Santillo.
Musica e fuochi d’artificio per “San Silvestro Vista Mare - Festa Di Fine Anno 2025": appuntamento in piazza Mazzini il 31 dicembre a partire dalle 22, con "80' 90' e dintorni", un progetto incentrato sulla indimenticabile musica dance degli anni ottanta e novanta, sul palco si alterneranno: di, vocalist, ballerine/i, tantissimi effetti, gadget per una serata all'insegna dei ricordi e del divertimento che riesce a coinvolgere e far divertire più generazioni. Allo scoccare della mezzanotte spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Morsani, azienda ledear nel settore. Dopo i fuochi d’artificio la musica riprenderà e salirà sul palco un DJ SET di caratura nazionale, direttamente da RADIO M2o con Ale e Lorenzo Lippi che proseguiranno la serata fino alle ore 2. Mattatore della serata Daniele Maffei, la voce del Carnevale, disturbato dalle incursioni di Giusy Muratore.
Giovedì 1 gennaio: si inizia il nuovo anno in musica con l’ormai tradizionale Concerto di Capodanno. Appuntamento alle 12 all’Auditorium Caruso di Torre del Lago, all’interno del Gran teatro, con l’esibizione dell’Orchestra del Festival Pucciniano, diretta dalla bacchetta di Silvia Casarin Rizzolo. L’ingresso è libero su prenotazione.
Martedì 6 gennaio “Corri e Cammina con la Befana” in collaborazione con l’associazione ASD Viareggio Run: a partire dalle 9 del mattino, prenderà il via una corsa di 7 e di 10 km semi competitiva con un percorso che attraversa la Pineta di Levante, il Viale del Tigli e Villa Borbone, oppure una camminata dog run di circa 7 Km con un percorso interno alla pineta di Levante attraverso via dello Stadio, vietta dei Comparini e via della Lecciona.
Luci, incontro ed eventi, a Viareggio si illumina il Natale
Scritto da Redazione
Cronaca
22 Novembre 2025
Visite: 16



