Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Novembre 2025

Visite: 15

Si apre con “Non sei sola”, un cerchio di condivisione dell’iniziativa Sister Story Circle dedicato al 25 novembre. Lucca accoglie un nuovo luogo di incontro e collaborazione: Colab, spazio multifunzionale e di coworking a pochi passi dalle Mura, pensato per unire lavoro, arte e relazioni in una città sempre più dinamica e internazionale.

Colab nasce anche come punto di riferimento per le molte persone straniere che vivono a Lucca, offrendo un ambiente accogliente dove culture diverse possono dialogare, collaborare e sentirsi parte di una comunità.
Per la sua apertura, Colab non propone una semplice inaugurazione: ospita un incontro “Non sei sola”, un cerchio di condivisione e ascolto appartenente all’iniziativa Sister Story Circle, dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Un appuntamento che vuole trasformare il 25 novembre in un momento di consapevolezza attiva, connessione e rinascita collettiva.
Al centro della serata un dialogo tra:
Piera Teglia, psicologa, docente in percorsi per la nascita e la genitorialità e promotrice del gruppo “Intrecci al femminile”, e
Lidia Davidova, scrittrice e autrice del romanzo “Begi – Scappa, fuggi”.
Il romanzo affronta i temi della dignità, della paura, della libertà interiore, ma anche la necessità del sostegno della comunità — in particolare per chi vive lontano dal proprio paese e cerca nuove forme di appartenenza. Un tema profondamente legato alla realtà multiculturale della città di oggi.
“Crediamo che Lucca abbia bisogno di spazi dove potersi incontrare davvero, non solo per lavorare, ma per riconoscersi, ascoltarsi e creare legami autentici tra persone di culture e percorsi diversi”, afferma il team di Colab. “Aprire con un cerchio dell’iniziativa Sister Story Circle dedicato al 25 novembre non è un gesto simbolico, ma un invito alla comunità a sostenersi.”
La serata prevede momenti di journaling, dialogo, lettura e condivisione, per riconnettersi alla propria voce e al proprio vissuto.
Sarà inoltre allestita un’esposizione dell’artista visiva Irina Zinovyeva, che esplora il tema della pressione sociale come fattore di vulnerabilità e isolamento.
 “La forza del cerchio, dell’ascolto e della comunità può cambiare la traiettoria di una vita, la sorrellanza ha salvato tante donne e coninuerà a farlo.” afferma la scrittrice Lidia Davidova.
La serata si concluderà con un aperitivo conviviale, pensato per favorire il dialogo in un clima accogliente, multiculturale e solidale.
Colab vuole diventare un nuovo punto di riferimento per la comunità lucchese e internazionale — un luogo dove professionisti, artisti, donne e uomini, anche giovani, possano incontrarsi, collaborare e generare connessioni che contano.
Evento: Non sei sola. Un cerchio per ricconnetersi alla propria voce interiore e al mondo che ci circonda.
Data: 27 novembre, 18:30 
Luogo: Colab,  Via Nazario Sauro 19, Lucca
Ingresso: gratuito, gradita prenotazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie