Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Novembre 2025

Visite: 15

Si sono conclusi con il taglio "collettivo" di una grande torta al gusto... d'Europa, i "Twinning Days 2025" che, nel fine settimana, hanno raccolto a Pietrasanta le delegazioni istituzionali di Villeparisis (Francia), Ecaussinnes (Belgio), Grenzach Wyhlen (Germania), Zdunska Wola (Polonia), Palafrugell (Spagna), Mougins (Francia), Lerici e Tortona, città unite alla Piccola Atene da rapporti di gemellaggio e amicizia.

I lavori sono iniziati sabato mattina nella sala del consiglio comunale, alla presenza del vicesindaco Francesca Bresciani, di Daniela Zalcetti e Alida Berti, rispettivamente presidente e presidente onorario del Comitato dei Gemellaggi di Pietrasanta e di Lora Santini, consigliere comunale alla guida della commissione consiliare di settore. "Abbiamo condiviso l'obiettivo di proseguire e intensificare gli scambi culturali e di farlo puntando sempre più sui giovani – ha riferito Bresciani – attraverso attività, come lo sport o l'espressione creativa, che li rendano protagonisti di ogni progetto. Agli amici europei ne abbiamo già proposti due: uno con il collettivo Tendart, che lo scorso settembre ha organizzato l'evento di arte partecipativa al Nimbus Surfing Club di Fiumetto; uno ideato dal soprano Alida Berti, per unire i nostri sei paesi attraverso la musica. Entrambi sono stati molto apprezzati, continueremo a lavorarci nei prossimi mesi".

"E' stato un vero piacere poter riabbracciare, in particolare, le delegazioni di Villeparisis e Zdunska Wola che mancavano da più di 10 anni – ha proseguito Zalcetti – e vorrei sottolineare come non sia così scontato riunire otto città di nazioni differenti: segno che Pietrasanta è un punto di riferimento riconosciuto e autorevole e incarna pienamente lo spirito dell'amicizia e della cooperazione tra i popoli".

Le delegazioni si sono poi ritrovate nel pomeriggio, nel salone dell'Annunziata, dove si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco e assessore alle relazioni internazionali, Alberto Stefano Giovannetti. Ogni città si è "presentata" con un video al quale sono seguiti momenti di saluto, confronto e anche di prima conoscenza, come quella con il sindaco di Tortona (città "cugina" di Pietrasanta) Federico Chiodi: "È rimasto molto colpito dal dinamismo della nostra comunità – ha raccontato Giovannetti – e ha manifestato la volontà di approfondire le basi per un possibile rapporto di scambio con Pietrasanta. Per noi le relazioni internazionali e interregionali restano un veicolo fondamentale di crescita sociale, culturale e turistica: ringraziamo la delegazione piemontese per la visita e l'apprezzamento e confermiamo, come già ho fatto di persona, la nostra disponibilità a sviluppare insieme nuove forme di collaborazione".

Dopo lo scambio di omaggi fra tutte le municipalità (Pietrasanta ha offerto agli ospiti una copia dell'Occhio di Michelangelo, in gesso, tratto dal calco originale) e le targhe offerte a Zdunska Wola, Ecaussinnes e Grenzach Wyhlen per festeggiare, rispettivamente, 20, 25 e 35 anni di gemellaggio con la Piccola Atene, gli intervenuti hanno sottoscritto un patto per proseguire nella loro attività di scambio culturale. La chiusura della cerimonia è stata "affidata" alla contrada La Cervia, protagonista con i suoi sbandieratori e rievocazioni della tradizione storica locale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie