claudio
   Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Giugno 2022

Visite: 524

Una donna e un bambino ritratti in una foto. Frammenti di normalità. E, nello stesso tempo, un frammento per capire a chi appartenga quel corpo dilaniato che nel pomeriggio del 15 marzo 1972 a Cascina Nuova, una frazione di Segrate, in provincia di Milano, l'agricoltore Luigi Stringhetti vide sotto un traliccio dell'alta tensione.
La sera prima in tanti a Segrate avevano sentito un forte botto, ma i più avevano pensato a un aereo supersonico in volo sopra l'aeroporto di Linate. Sul posto arrivarono sia i carabinieri sia, in un secondo momento, gli agenti della Questura di Milano. Attorno al corpo c'erano numerosi candelotti di dinamite, altri erano posizionati sul montante del traliccio, il numero 71 dell'Aem, azienda elettrica milanese. Il corpo dell'uomo, come ricorda il giornalista e scrittore Aldo Grandi, aveva la gamba destra amputata sopra il ginocchio, le ferite erano in tutto il corpo.
Una storia che, a 50 anni di distanza, Grandi racconta nel libro "Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli" (Chiarelettere), durante la presentazione in programma venerdì (10 giugno), alle 18, nel Giardino della Nunziatina nell'ambito della rassegna "Scrittori in Borgo" promossa dalla libreria "La Ghinbellina", intervistato dal giornalista e scrittore pisano Tommaso Strambi che cura lo spazio dedicato alle "Vite narrate".
Fu il commissario Luigi Calabresi, allora vice del capo dell'ufficio politico della Questura di Milano Antonino Allegra, a ipotizzare che la foto di donna trovata insieme al cadavere ritraesse Sibilla Melega, la moglie di Giangiacomo Feltrinelli. E quel corpo dilaniato, apparteneva, era proprio quello di Giangiacomo Feltrinelli, editore, fondatore della casa editrice che porta il suo nome e militante politico, nome di battaglia Osvaldo. Un imprenditore rivoluzionario o un rivoluzionario imprudente? Aldo Grandi, 50 anni, dopo ci restituisce un'analisi lucida, dettagliata e inedita della figura di Giangiacomo Feltrinelli. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie