claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Novembre 2024

Visite: 288

Un gruppo di 22 tra allievi e docenti del Conservatorio "Boccherini" è appena rientrato dalla Corsica, dove ha avuto l'opportunità di partecipare a un evento internazionale, il festival "Rencontres Musicales de Méditerranée". Ancora un'importante collaborazione internazionale, dunque, per il conservatorio lucchese, che non è nuovo a trasferte all'estero di grande prestigio. Trasferte che, per altro, rappresentano sempre per i giovani musicisti preziosi momenti di confronto con pubblici diversi. 

Nel caso di "Rencontres Musicales de Méditerranée", gli allievi hanno suonato e si sono confrontati con artisti e musicisti provenienti da paesi di tutto il bacino del Mediterraneo: Algeria, Egitto, Spagna, Francia, Grecia, Libano, Malta, Marocco, Monaco, Portogallo, Tunisia. Dall'Italia, oltre al "Boccherini", è stato invitato il Conservatorio di Milano. 

Organizzato dalle Jeunesses Musicales de Méditerranée, "Rencontres Musicales de Méditerranée" ha celebrato quest'anno il suo 25° anniversario, proponendo numerosi concerti in diverse città e villaggi della Corsica. L'obiettivo era riunirsi e condividere nel segno della musica e della cultura. 

La formazione del "Boccherini" ha suonato a Bastia, Belgodere e Lucciana. Gli allievi di Lucca sono saliti sul palco due volte insieme a quelli del Conservatorio di Milano, compresa l'importante occasione rappresentata dal concerto inaugurale del festival. Il "Boccherini" ha inoltre curato direttamente due serate, dedicate in particolar modo ai compositori lucchesi: Boccherini, Geminiani, Catalani e Puccini. Infine, il concerto di chiusura a formazioni riunite (Italia, Spagna, Francia, Libano, Algeria, Portogallo e Marocco) nel quale è stata eseguita la Sinfonia del "Barbiere di Siviglia" di Rossini e un brano di tradizione sudamericano, Ay Ay Ay.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie