claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Gennaio 2020

Visite: 128

Travolgente, potente e coinvolgente: si la voce del soprano entusiasma il pubblico. Maria Bileri - così si chiama - entra ed esce di scena con il sorriso accompagnato dagli applausi degli spettatori. Non siamo alla prima di un'opera lirica, ma al concerto di Natale nella chiesa di San Leonardo in Borghi diretto dal M° direttore Chiara Mariani con la partecipazione dell'organista Michele Malvaldi.

L'evento, iniziato alle 21.30, ha registrato un notevole interesse e soprattutto partecipazione da parte del pubblico. Tra i brani eseguiti "Stille Nacht" (Silent Night), "Oh Holy Night", "Adeste Fideles", "Ave Maria", "La Vergine degli angeli", "Bianco Natale", "Tu scendi dalle stelle", "Resonet in laudibus", "Midnight Noel" e "Deuxieme Messe Breve" di Charles Gounod. Il coro si è costituito il primo febbraio 2009 e prende il nome del Maestro pisano Bruno Pizzi, scomparso nel 1981 e direttore per più di quarant'anni della Cappella Musicale  del Duomo di Pisa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie