claudio
   Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Settembre 2025

Visite: 160

Dopo un'attenta valutazione dei lavori pervenuti da tutto il mondo al Puccini international chamber opera composition competition 2025, la giuria, presieduta dal maestro Girolamo Deraco, ha selezionato tre compositori per la fase finale. Tra questi Francesco D'Agostino ha vinto il primo premio con l’opera “Tuo Mario”, mentre le opere “I netturbini” di Dick Turner e “Il sogno di W” di Marco Emanuele si aggiudicano entrambe la menzione speciale.

Il bando internazionale, elaborato dalla Puccini IOCAL e Cluster, con il patrocinio del Comune di Lucca, in collaborazione con Fondazione Giacomo Puccini (che ha partecipato con una borsa di studio per il vincitore), Teatro del Giglio Giacomo Puccini, EMA Vinci Produzioni discografiche, editoriali ed artistiche, Orchestra s.r.l.,  prevedeva la composizione di un 'intermezzo/opera da camera contenente un frammento musicale dell'opera lirica Tosca scelto dal compositore  oppure una parte del libretto di Tosca di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica che Giacomo Puccini non utilizzò nella partitura, riferito ad una riflessione di Cavaradossi, sui tempi felici della vita trascorsa, poco prima di essere fucilato.

L’opera vincitrice farà parte del cartellone del prossimo Puccini Days e a questo proposito il maestro Deraco dice: “Sono felice che continui in modo proficuo la collaborazione con il Teatro del Giglio Giacomo Puccini e che l'opera vincitrice sia inserita all'interno di questo grande festival dedicato a Puccini. È una grande opportunità per i compositori d'opera poter essere eseguiti nella città che ha dato i natali al grande musicista lucchese. L'opera sarà eseguita anche a Milano allo SLAP - Spazio Lambrate Arti Performative in collaborazione con Orchestra S.R.L. e a Reggio Calabria presso il COF - Cilea Opera Festival”.

La prossima edizione del concorso sarà dedicata a Turandot, in occasione del centenario della sua prima rappresentazione al Teatro alla Scala. Il Concorso è stato organizzato con il contributo delle Fondazioni CRL, BML e Vivi Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie