claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Gennaio 2020

Visite: 156

L’Istituto Tecnico Economico “F. Carrara”, rispondendo all’invito della Rete Nazionale ITEFM di cui fa parte, organizza, presso la propria sede, per l’intera giornata del 15 gennaio, una serie di iniziative tese a valorizzare gli studi economici e le realtà scolastiche che li coltivano e li promuovono. Nella consapevolezza dell’importanza che essi rivestono in una società globalizzata che deve affrontare le sfide del futuro e gestire in modo sostenibile cambiamenti epocali, l’Istituto intende rivolgersi anche agli alunni delle scuole medie affinché possano valutare se la cultura economica venga incontro ai loro interessi e costituisca, pertanto, una valida opzione.

Convegno sul tema “L’alternanza scuola-lavoro e il ruolo delle istituzioni nei percorsi per le CTO (Competenze Trasversali per l’Orientamento)”.

Ore 10.30-13.00

Il Convegno si terrà alla presenza delle classi quinte e dei loro insegnanti, dei docenti orientatori delle scuole medie, della presidente del Consiglio d’Istituto e dei rappresentanti dei genitori e degli studenti nel Consiglio d’Istituto. Dopo il discorso di apertura del dirigente scolastico, prof. Massimo Fontanelli, interverranno la prof.ssa Giorgia Ginotti, referente dell’Orientamento del “Carrara”, la Camera di Commercio di Lucca con un suo rappresentante, Roberto Favilla, dirigente della Confartigianato Imprese Lucca, la dott.ssa Milena Guerrini, membro del consiglio direttivo, con delega all’Education, del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria, Stefano Casanova, membro del consiglio direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, e il dott. Gino Fontana in rappresentanza dell’Ordine dei Dottori Commercialisti. Seguirà un dibattito con il pubblico.

Open day
Scuola aperta

ore 16.00-18.00

Protagonisti della fase pomeridiana della giornata saranno gli studenti del “Carrara”, ai quali è stato affidato il compito di accogliere gli alunni delle scuole medie e le loro famiglie per renderli partecipi delle attività culturali e didattiche compiute e in corso: peer education, produzioni multimediali, simulazioni d’impresa, partecipazione a concorsi, esperienze laboratoriali, di stage all’estero, presso aziende, enti e istituzioni locali. Piena, anche da parte dei docenti, la disponibilità a chiarire dubbi e rispondere alle domande eventualmente poste.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie