claudio
   Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Settembre 2025

Visite: 184

La tredicesima edizione di Lucca Effetto Cinema, per la direzione artistica di Irene Passaglia, si terrà durante la ventunesima edizione del Lucca Film Festival - il 27 settembre 2025, dalle 19:00 alle 00:00, trasformando il centro storico di Lucca in un palcoscenico dedicato agli anniversari dei film iconici. Diciassette compagnie toscane di danza e teatro presenteranno performance scenografiche di 5-10 minuti ispirate a cult cinematografici, che si ripeteranno durante la serata. La città sarà suddivisa in aree tematiche: Area Fun (musical, commedia, action, animazione) con Cabaret, Evita e La rivincita delle bionde; Area Western e Guerra per epiche battaglie; Area Horror-Thriller per suspense e brividi. Piazza Anfiteatro ospiterà un omaggio a Ennio Morricone con la "Palma Orchestra" di Massa (40 elementi), mentre Piazza San Francesco celebrerà le VHS con Play • Rewind • Repeat.
Dal 23 al 26 settembre, dalle 15:00 alle 18:30, l'atrio di Confcommercio Lucca Massa e Carrara, grazie alla vicepresidente Samanta Cecchi, accoglierà il Salotto LEC. Curato da Agua Amaranta Nannazzi e Stefano Cosimini di Neon Film and Arts – collettivo pisano nato nel 2022, promotore di cinema e teatro con progetti come la web-serie Lucus e il Lucid Dream Festival – il salotto esplorerà i dietro le quinte del Lucca Film Festival e di Lucca Effetto Cinema con talk informali. Ogni giorno un tema: 100 anni (La febbre dell'oro, La corazzata Potemkin); 75 anni (Sunset Boulevard); 50 anni (Lo squalo con ospite Alessandro Dini, surfista di fama mondiale, e The Rocky Horror Picture Show); 25 anni (Final Destination). Momenti conviviali accompagneranno le giornate, seguibili dal vivo o sui social.
Dalle 21:30, il giardino del Caffè delle Mura si animerà con 90's Reloaded: Cult Edition - Quando il Cinema Diventa Leggenda, un DJ set di Nicola Dj Qgino, selecter reggae e rocksteady, che proporrà colonne sonore anni '90 per un'esperienza danzante e nostalgica. Grazie a Simone Costa della pizzeria Umberto per il sostegno al main event di Lucca Effetto Cinema.
Una giuria giudicherà le compagnie e i locali partecipanti: ai performers sarà dedicato un premio offerto dal Lions Club Lucca Le Mura (presidente Giuseppe Guerra), e ai locali, sarà dedicato un premio del valore di 500 euro in stoviglie ecosostenibili da Naturanda di Bartoli Spa per la miglior scenografia. Ringraziamo Confcommercio Lucca Massa e Carrara (Sara Giovannini, Nicola D'Olivo), ACSI Lucca (Giulia Pescini), Fita (Rita Nelli), l'assistente di produzione Riccardo Santabarbara, gli stagisti Loredana Di Pasquale e Flavio Mancuso, le compagnie, gli esercizi pubblici, Lions Club e Bartoli Spa. Lucca Effetto Cinema invita tutti a un evento unico di cinema, teatro e comunità.
Il Lucca Film Festival si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con la direzione artistica di Nicola Borrelli e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ad aprire il festival, l'attore e produttore cinematografico statunitense due volte Premio Oscar Kevin Spacey che riceverà - sabato 20 settembre sul palco del Cinema Astra - il Premio alla Carriera e presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film, 1780, accompagnato dal regista Dustin Fairbanks e dal produttore Spero Stamboulis. Il 24 settembre, ospite l'attore inglese Malcolm McDowell che riceverà il Premio alla Carriera e presenterà la versione ricostruita da Thomas Negovan dalla sceneggiatura di Gore Vidal, del film Caligola: The Ultimate Cut, accompagnato dall'artista internazionale Hershey Felder, in collaborazione con FirenzeOnStage. Tra gli altri ospiti del festival, Gianni Amelio, Michele Riondino, Pietro Marcello, Isabella Ragonese, Chiara Caselli, Alberto Paradossi, Mimmo Calopresti, Lamberto Bava e Fabrice Du Welz.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie