claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2025

Visite: 1485

L’ ‘Estate Capannorese’ si apre con la ormai affermata manifestazione “...Ma la notte si’!” promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il cartellone di “...Ma la notte si’!”, che si tiene nel grande spazio verde situato sul retro della sede comunale, si arricchisce anche quest’anno di eventi gratuiti che vanno ad affiancare le proposte di spettacoli a pagamento.

Il programma è stato presentato martedì 10 giugno nella sede comunale di Capannori nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessora alla cultura Claudia Berti,  Sandro Giacomelli,  socio fondatore di LEG e Gianluca Del Carlo, direttore artistico di LEG.

La kermesse inizia sabato 14 giugno con il primo dei tre eventi ad ingresso a pagamento che vedrà protagonista Enrico Brignano con il nuovo spettacolo ’Bello di Mamma’. Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che la locuzione “bello di mamma” ci regalava. Rintracciare la strada che conduce alla serenità o, quanto meno, un antidoto che porti con sé la consapevolezza di cui abbiamo bisogno. Il secondo evento a pagamento è in in programma giovedì 26 giugno con il ‘Lucilla show’ una serata di divertimento per tutti i bambini. Lontana “anni luce” dai format televisivi freddi e stereotipati, Lucilla è un’esplosione di colori, musica e dolcezza, una fatina che educa divertendo ed ha conquistato milioni di piccoli cuori con canzoni, balli e storie piene di energia e fantasia. Marco Masini che inizierà proprio da Capannori il suo ’Ci vorrebbe ancora il mare Tour!’ sarà protagonista del terzo evento a pagamento in calendario venerdì 4 luglio, serata finale della manifestazione. Oltre ai brani che sono diventati classici della musica italiana, il cantautore e cantastorie porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dall’ultimo progetto discografico “10 Amori” (Momy Records, Concerto / BMG), prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e disponibile in vinile, cd e sulle piattaforme digital.

Sette sono gli eventi gratuiti, tra musica, cover band, dj set e teatro. Il primo sarà domenica 15 giugno con DB DAYS Band- Live Music “ 40 anni in una sera”, si proseguirà il 19 giugno con IMPROVVISAZIONE TEATRALE - Lega Improvvisazione Firenze e  il 20 giugno con la serata di  RADIO MITOLOGY con djset 70/80, vocalist, music live show e animazione. Si andrà avanti il 21 giugno con 8816 TRIBUTE BAND goliardico tributo adolescenziale ad 883 & Max Pezzali, il 22 giugno con GROOVE CELEBRATION live music, il 27 giugno con MIWA BIG BAND & DJ-V djset e il 28 giugno con A Tutto Volume Fest- live music.

Anche l’edizione 2025 di questa manifestazione rappresenta un'importante occasione di intrattenimento, con un programma pensato per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale – afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti-.  Accanto agli spettacoli a pagamento, che vedranno protagonisti artisti di fama nazionale e saranno rivolti sia agli adulti che ai più piccoli, abbiamo voluto offrire numerosi eventi ad ingresso gratuito: momenti di musica, teatro e convivialità pensati per dare a tutti, senza distinzioni, la possibilità di vivere l’estate all’insegna della cultura e dello stare insieme.
Gli eventi gratuiti non sono solo intrattenimento, ma un invito a riscoprire il valore della comunità, a creare occasioni di incontro tra generazioni diverse e a vivere la cultura come bene comune.
“...Ma la notte sì!” è  sicuramente una proposta artistica di qualità tra le più importanti  dell’ ‘Estate Capannorese’ il grande cartellone che da giugno a settembre offrirà una gamma davvero ampia e variegata di eventi.
Capannori continua a credere nella cultura come strumento per crescere insieme, come persone e come città.
Perché un territorio che investe nella cultura è un territorio che sceglie di non smettere mai di sognare”.

Per LEG è ancora una volta un grande piacere poter dare vita a MA LA NOTTE… SI! - dichiarano Sandro Giacomelli, Tania Ferri ed Elisabetta De Luca, soci fondatori di LEG- E’ un evento che negli anni è cresciuto e si è consolidato, contribuendo a far conoscere Capannori ad un pubblico sempre più ampio. La varietà dell’offerta artistica, che quest'anno spazia da Enrico Brignano a Marco Masini, fino allo spettacolo di Lucilla, amatissima dai più piccoli, è da sempre il cuore del nostro progetto. Accanto ai tre grandi appuntamenti con ingresso a pagamento, come da tradizione, proponiamo anche una ricca serie di eventi ad ingresso gratuito tra musica, dj set, cover band e teatro, pensati per coinvolgere tutta la comunità. In particolare, prosegue e si rafforza il progetto legato agli allestimenti con Data Zero, frutto della preziosa collaborazione intessuta con l'Amministrazione Comunale: un percorso condiviso che punta a coinvolgere attivamente il tessuto ricettivo del territorio, valorizzandone il ruolo e creando nuove opportunità di partecipazione. Ringraziamo il Comune di Capannori per la costante collaborazione e la grande sinergia, elementi fondamentali per la riuscita e lo sviluppo di questo festival.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie