claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2022

Visite: 519

Le sale monumentali di Palazzo Ducale aperte fino a mezzanotte per la sezione Indoor di Lucca Biennale Cartasia con biglietto ridotto e visite guidate alla rassegna artistica, mentre la sede del Museo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana sarà aperta al pubblico per l'occasione dalle 21.00 (ingresso gratuito).

La Provincia di Lucca - ente patrocinatore della Notte Bianca 2022 di Lucca in programma sabato 27 agosto organizzata da Confcommercio Imprese per l'Italia - apre le porte di alcuni spazi di Palazzo Ducale tra cui la della Cappellina di S. Maria della Rotonda con accesso da via Vittorio Emanuele sede del Museo Cresci e le sale monumentali.

Lucca Biennale Cartasia. Per l'occasione la sezione della mostra di arte, architettura e design in carta e cartone è accessibile con un biglietto agevolato a 8 euro.

Nella sezione Indoor, allestita nelle sale Monumentali di Palazzo Ducale (Ademollo, Staffieri, Ammannati, Del Trono), sono esposte le opere che fanno l'uso più creativo ed innovativo della carta e derivati, dove il visitatore, tra varie ed originali tecniche utilizzate, può perdersi fra sculture, quadri, videoarte, performance, fashion, opere di design e molto altro. La rassegna sarà aperta fino al 25 settembre.

Informazioni: 0583-928354; 349 7123926

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

www.luccabiennalecartasia.com 

Il museo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana, accoglie un corpus documentario inestimabile tra documenti e fotografie del fenomeno migratorio offrendo al visitatore la possibilità di ripercorre l'esperienza dell'emigrazione italiana attraverso le varie tappe e vicissitudini. Si tratta di un percorso capace di incuriosire il visitatore sia italiano che straniero attraverso filmati storici, documenti, oggetti, manifesti, locandine, lettere, passaporti e biglietti di viaggio dei grandi transatlantici che, nel secolo scorso, trasportavano gli italiani in cerca di fortuna al di là dell'Oceano.

Info: www.museodellemigrazioneitaliana.org 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 0583-417483.

Per il programma completo della Notte Bianca 2022 a Lucca www.confcommerciolums.it 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie