claudio
   Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Giugno 2025

Visite: 581

Venerdì 6 giugno, nell'auditorium della biblioteca Agorà di Lucca, si è svolta la cerimonia del 19° premio Mario Tobino per le scuole. Erano presenti Francesca Pacini - vice presidente della Fondazione Tobino -; Elda Carlotti - membro della giuria del premio Tobino;  Mia Pisano - assessore alla cultura del Comune di Lucca; Teresa Leone - consulente pari opportunità della Provincia di Lucca -; Maria Pia Mencacci - vice presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca;  Andrea Palestini - presidente Fondazione Banca Del Monte di Lucca.  

La giuria del premio formata da Isabella Tobino, Marco Vanelli, Riccardo Roni ed Elda Carlotti ha premiato gli alunni degli istituti di istruzione secondaria di primo grado e delle scuole primarie che con impegno e dedizione si sono messi in gioco in questo anno scolastico per approfondire i testi di Tobino. Con l'aiuto dei loro insegnanti hanno sviluppato attraverso un elaborato (grafico, pittorico, musicale o multimediale) la tematica proposta dalla Fondazione per questa edizione: Mario Tobino e l'universo femminile.  

Per i ragazzi un'occasione davvero unica di approfondimento e conoscenza dei testi di Tobino. La 19. edizione del premio Mario Tobino ha ottenuto il patrocinio dell'ufficio scolastico regionale e il contributo della Fondazione Banca Del Monte di Lucca.  

MOTIVAZIONI GIURIA PREMIO TOBINO PER LE SCUOLE  

La giuria del Premio Mario Tobino 2025, riunitasi nella sede della Fondazione Mario Tobino il giorno 26 maggio, visionate con attenzione le opere inviate dalle scuole primarie e secondarie di primo grado, decreta di non assegnare il primo premio di 350 euro previsto per le scuole secondarie di primo grado e di sommare tale cifra al montepremi delle scuole primarie (che sale così a 500 euro), assegnando alle secondarie solo il secondo premio di 150 euro. Pertanto alla scuola primaria "Giovanni Pascoli" di Saltocchio dell'I.C. Lucca Quinto-Pescaglia verranno assegnati due premi da 250 euro ciascuno con la seguente motivazione:

La giuria ha apprezzato l'attività didattica impostata dalle insegnanti che si evince da ognuno dei due lavori in questione ("L'universo femminile in alcune opere di Mario Tobino" per la classe 4° e "Tobino e le figure femminili" per la classe 5°), cominciata con una lettura attenta dei testi di Mario Tobino, in prosa e in versi, sul tema femminile e culminata nella personale interpretazione grafica da parte dei giovani alunni che si spera continuino, nel prosieguo dei loro studi e dei loro interessi, a frequentare le pagine del grande medico e scrittore.

Alla scuola secondaria di primo grado "E. Pistelli" di Camaiore (Lu) viene assegnato il secondo premio di 150 euro in quanto il lavoro presentato, pur pregevole nel suo complesso, si presenta incompleto rispetto a quanto dichiarato nel documento di accompagnamento e slegato nella sua presentazione.

 La giuria ha apprezzato la capacità dei singoli studenti di penetrare, con i loro elaborati grafici, nel mistero della malattia mentale – nello specifico della sua declinazione al femminile, così come raccontata in modo esemplare da Mario Tobino – e lo sforzo di attualizzare una tale problematica umana e sociale rispetto ai tanti aspetti che riguardano la discriminazione e la violenza odierna verso le donne.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Spazio disponibilie

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie