claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Gennaio 2025

Visite: 366

Il celebre illustratore Riccardo Guasco, firma dell'immagine ufficiale della mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica", è stato ricevuto oggi (martedì 21 gennaio) a Palazzo Orsetti dal sindaco di Lucca Mario Pardini. L'artista alessandrino, noto a livello internazionale anche con lo pseudonimo Rik, ha visitato la mostra in corso presso l'ex Cavallerizza, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini.

Durante l'incontro, il sindaco Pardini ha espresso a Guasco il ringraziamento della città di Lucca per il prezioso contributo artistico che ha arricchito le celebrazioni dedicate al grande compositore. "L'opera di Guasco sintetizza in modo unico il genio creativo di Puccini e il legame indissolubile con la nostra città – ha dichiarato Pardini – Un'immagine che celebra il teatro, la musica e la bellezza di Lucca, rendendo omaggio a un maestro universale come Puccini".

La mostra, visitabile fino al 2 marzo 2025, ha come immagine ufficiale l'opera realizzata da Guasco: il profilo del compositore lucchese inserito in un sipario teatrale, con una suggestiva veduta dell'Anfiteatro lucchese racchiusa nel cappello di Puccini, dove il maestro stesso passeggia in un'atmosfera onirica.

Guasco è presente in mostra anche con una selezione dei suoi manifesti dedicati alle opere di Puccini e ad aziende storiche, accanto a cartelloni della storica Collezione Salce. L'assessore alla cultura Angela Mia Pisano ha sottolineato il valore dell'opera dell'illustratore, definendolo un interprete contemporaneo capace di rinnovare la grande tradizione italiana del manifesto pubblicitario, ispirandosi alle avanguardie del Novecento.

"Riccardo Guasco si inserisce perfettamente nel contesto della mostra – ha aggiunto Pisano – per aver illustrato opere di Puccini per il Teatro Comunale di Bologna e aver lavorato per aziende esistenti già ai tempi del Mastro. Un campione quindi tra gli illustratori contemporanei, che consente a "Giacomo Puccini Manifesto" di non guardare solo al passato della pubblicità, ma anche al presente".

La mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica" è organizzata dal Comune di Lucca e sviluppata da Lucca Plus.
 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie