claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Febbraio 2020

Visite: 97

Grande partecipazione di pubblico, sabato scorso, per l’avvio della rassegna “L’arte sullo schermo”, l’ormai tradizionale ciclo di proiezioni di video e documentari sull’arte organizzato dalla Fondazione Ragghianti nei mesi invernali, a cura di Alessandro Romanini, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio e in collaborazione con il Lucca Film Festival - Europa Cinema.

Per il secondo appuntamento della rassegna, sabato 8 febbraio sarà proposto, per la prima volta con sottotitolazione in italiano (realizzata appositamente per l’occasione), il documentario “Gettys: The world’s richest art dynasty”, del regista David Shulman (2018, 74 minuti). Prodotto dai BBC Studios, attraverso materiali d’archivio inediti il film analizza il forte impatto culturale di tre generazioni della famiglia Getty, dal capostipite, Jean Paul Getty, petroliere, filantropo e grande collezionista d’arte, ai due discendenti: Gordon, compositore, e Mark, fondatore dell’impero mediatico “Getty Images”, che in prima persona raccontano la storia di questa vera e propria “dinastia”.

La visione del documentario sarà introdotta da Maria Flora Giubilei, storica dell’arte, componente del Comitato scientifico della Fondazione Ragghianti.

La proiezione avrà luogo, a ingresso gratuito, nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” nel Complesso di San Micheletto a Lucca, con inizio alle ore 17:30. Considerando il grande afflusso di pubblico che si è registrato nei precedenti appuntamenti della rassegna, si consiglia di arrivare in orario o con anticipo per trovar posto a sedere.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 15 febbraio, ore 17:30 - Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara”

PIERO MANZONI E ZERO di Francesca Pola, 2018, 52 minuti, in italiano

Introduzione alla visione a cura di Paolo Bolpagni, con la partecipazione di Francesca Pola

Sabato 22 febbraio, ore 17:30 - Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara”

THE GREENAWAY ALPHABET di Saskia Boddeke, 2017, 69 minuti, in inglese con sottotitoli in italiano

Introduzione alla visione a cura di Alessandro Romanini

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie