claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Chiara Grassini
Cultura
01 Settembre 2022

Visite: 675

Presentato il festival Open Gold dell'istituto musicale Boccherini. Tra le novità di quest'anno il corso di laurea triennale in musica applicata approvato dal ministero su richiesta del conservatorio e del consiglio accademico.

La rassegna di eventi è stata illustrata, questa mattina durante la conferenza stampa, dal direttore Gianpaolo Mazzoli in presenza della presidente Maria Talarico , degli assessori Mia Pisano e Simona Testaferrata e dal vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici.
Il festival offre agli allievi e alla città di Lucca un ricco programma con interpreti internazionali della musica classica, d'orchestra e da camera per un totale di nove concerti e cinque masterclass, quest'ultime aperte anche a studenti provenienti da fuori Lucca.


"L'edizione 2022 sarà un ritorno alle origini", come ha sottolineato il direttore Mazzoli, e il numero di artisti sarà limitato.
Tra il 27 e il 28 settembre invece si svolgerà l'audizione per la masterclass dedicata al repertorio operistico a cura del soprano Laura Nicolescu. Saranno inoltre presenti il direttore generale della fondazione Festival Puccini di Torre del Lago Franco Moretti, il vocal coach Simone Macrì nonché assistente del sovrintendente del teatro lirico di Cagliari, il soprano e direttrice generale del teatro nazionale dell'operaretta e musical di Bucarest Bianca Ionescu Ballo.
Per poter partecipare alla masterclass è opportuno compilare un modulo online entro lunedì 5 settembre. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Tra gli ospiti di spicco ci saranno il violista Danilo Rossi, il flautista Paolo Taballone, la già citata Laura Nicolescu, il pianista Daniele Ragghianti e il contrabbasista Andrès Martìn.
In programma lo spettacolo "Intermittenza" che consiste nel narrare le poesie di Gozzano, Pascoli e Montale - tanto per citare alcuni esempi -e la voce narrante è di Carlo Valli che ha doppiato la voce dell'attore Robbie Williams. Seguono concerti dell'orchestra Boccherini diretti da Paolo Taballione che eseguirà musiche di Boccherini, Vivaldi e Mendelssohn. Poi un un altro concerto dedicato a Boccherini e a Beethoven quest'utimo diretto dal giovane Stefan Cazacu.


"E' una stagione molto ricca in linea con quelle che sono state le aspettative dell'Open Gold, cioè avere una concentrazione di eventi nel mese di settembre e che rappresentano il fiore all'occhiello della nostra produzione - ha affermato il direttore Gianpaolo Mazzoli - che ha spiegato più nel dettaglio quali sono le novità del conservatorio -. Il Boccherini amplia la propria offerta formativa ed è importante perché vorremmo introdurre corsi di studio legati al mondo della musica contemporanea, pensare al futuro e alle nuove prospettive di lavoro degli studenti".

Tra le novità, ben illustrate dal vicedirettore Fulvio Pietramala, ci sono i corsi sui diritti d'autore e, in tema di ampliamento formativo, l'istituto musicale introduce due compositori rinomati di colonne sonore: Fabio Frizzi con un'esperienza professionale alle spalle da 50 anni e Paolo Bonvino. L'approvazione del corso di laurea triennale in musica applicata da parte del ministero è per il Boccherini un fatto importante perché è il primo corso attivato in tutta la Toscana e ora che è arrivata la conferma dal dicastero, le iscrizioni sono aperte.

Il festival Open Gold è giunto alla sua decima edizione e si svolgerà dall'8 al 30 settembre. Per partecipare agli eventi del 24 e del 30 occorre acquistare il biglietto su Vivaticket a un prezzo di 10 euro intero) e 5 euro (ridotto). Tutte le altre manifestazioni sono a ingresso gratuito ma è obbligatoria la prenotazione su www.eventbrite.it o per ulteriori informazioni è consultabile il sito www.boccherini.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie