Cultura
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 120
E’ tornato a Lucca, anche se virtualmente, Maurizio De Giovanni, lo scrittore per conversare con i suoi lettori grazie alla diretta facebook della Libreria Ubik di Lucca condotta da Gina Truglio, titolare della libreria, sabato 6 giugno per presentare il suo ultimo romanzo "Una lettera per Sara".
Sara, un personaggio femminile affascinante quanto solitario, in cui Maurizio De Giovanni, come lui stesso ha raccontato, si è “imbattuto una notte tornando a casa, affascinato da quel volto con i capelli grigi e dal suo aspetto molto più giovane, di quanto avesse immaginato”.
“La storia di Sara è così nata quella notta nella mia mente – ha continuato Maurizio De Giovanni – un personaggio femminile diverso dagli altri, che mi continuava a parlare attraverso il suo viso, con i suoi capelli bianchi, le scarpe senza tacco, il suo viso senza trucco, quel suo muoversi nella linea d’ombra, la sua incredibile capacità di capire cosa la gente vuole dal modo di muoversi, dal modo parlare, dall’espressione del viso, con un’attitudine naturale di guardare aldilà della bugia. Tutto questo mi ha portato a scrivere il romanzo “Una lettera per Sara”, ma credo di avere ancora tanto da raccontare su di lei”.
L’incontro con l’autore, è riuscito a trasmettere alle persone che hanno seguito la diretta, ma non solo a loro, l’atmosfera di questo libro “Una lettera per Sara”, dedicato a Graziella Campagna e al tragico episodio di cronaca che la vista protagonista, che ci fa capire come nessuno è immune e al riparo da situazioni tragiche.
La partecipazione emotiva dell’autore per il suo personaggio e la sua storia ci ha veramente contagiato. Appuntamento a sabato prossimo con una nuova diretta della Libreria Ubik.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 115
Per il ciclo l'"Anfiteatro dei libri" l'ultimo libro del giornalista Marco Amerigo Innocenti. Con lui Domenico Manzione, magistrato, parlerà dei mali di questa nostra società, mali descritti nel romanzo ma forse ancora più in evidenza gli occhi di tutti durante questi mesi di pandemia che ha messo in luce come una società più sana è anche una società migliore e più efficiente.
Non è un noir né un giallo nel vero senso del termine. Marco Amerigo Innocenti descrive la realtà pura e semplice. Ma l’autore, da buon giornalista, non fa una spietata e banale cronaca di giornale, ma ricostruisce, indaga e sviscera nei minimi dettagli come il malaffare si insinui tra le mura domestiche, nei comportamenti di molti, nelle istituzioni pubbliche e di come il male d’Italia sia fra noi, fra la gente comune e i lavori di tutti i giorni, sia fra Colleghi & Carogne.
Appuntamento sulla pagina facebook di Libreria Ubik Lucca!