Cultura
"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

Pubblicato il nuovo numero della rivista della Fondazione Ragghianti «Luk»
Fascicolo speciale di 260 pagine con, raccolti in un dossier, gli atti della giornata di studi dedicata a Pier Carlo Santini e un ricordo di Romano Silva, ultimo scritto lasciatoci da Giorgio Tori

Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 348
Dopo il successo dell'evento di apertura di "Storie di Passaggio", con la presentazione del libro del giornalista e scrittore, Andrea Cosimini, la rassegna continua con due nuovi eventi a scopo benefico. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 15 marzo alle ore 18 nei locali del Grand Hotel Guinigi, con la presentazione del libro "Io sono Marie Curie" di Sara Rattaro edito da Sperling & Kupfer. L'incontro sarà moderato da Gina Truglio che si confronterà con l'autrice e con Rugiada Salom. Il secondo evento è invece previsto per sabato 23 marzo alle ore 18. Ancora una volta, sarà la location del Grand Hotel Guinigi ad accogliere i partecipanti che vorranno assistere alla presentazione del libro del professor Vieri Boncinelli dal titolo "Lettura facile per una vita felice. Come allearsi con sé stessi per essere sempre sereni" edito da Ibiskos Ulivieri. L'incontro è organizzato in collaborazione con Centro Clinico DAS di Lucca e con FISS, Federazione italiana Sessuologia Scientifica. A presentarlo saranno Gina Truglio e Manuela Giuliani, psicoterapeuta, mediatrice familiare S.I.Me.F. e sessuologa F.I.S.S. Una doppia opportunità per conoscere da vicino le opere dei due autori, comprendendone la genesi e gli intenti e lasciandosi coinvolgere da un'esperienza immersiva tra spiegazioni e dialoghi.
Le presentazioni saranno a ingresso gratuito, ma avranno come obiettivo quello di raccogliere fondi da donare in beneficenza ad enti e associazioni locali. È questo, infatti, lo scopo del progetto "Storie di Passaggio", nato dall'idea di tre donne: Irene Luvisi, general manager del Grand Hotel Guinigi, Ilaria Maraviglia, consulente aziendale in marketing e comunicazione, Gina Truglio, titolare della libreria Ubik Lucca. Se, in occasione della presentazione del libro di Andrea Cosimini, era intervenuta l'Associazione Il Sogno per far conoscere la propria attività e raccontare i progetti futuri, durante l'appuntamento del 15 marzo, sarà invece presente un rappresentante del Villaggio del Fanciullo, mentre il 23 marzo sarà la volta della Fondazione Alice Benvenuti Onlus. Sono queste le tre realtà a cui sarà devoluta la somma raccolta in occasione di "Storie di Passaggio", per sostenere – attraverso un contributo volontario - il lavoro e l'impegno di chi quotidianamente opera mettendosi al servizio della comunità.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 358
Per il perdurare dell’indisposizione di Drusilla Foer, la produzione dello spettacolo ha annullato per questa stagione tutta la tournée di Venere nemica, comprese le date inizialmente previste al Teatro de Giglio di Lucca da venerdì 1 a domenica 3 marzo, successivamente spostate al 3, 4 e 5 maggio. Lo spettacolo VENERE NEMICA verrà per questo sostituito con TI RACCONTO UNA STORIA (letture semiserie e tragicomiche) con Edoardo Leo, in programma al Teatro del Giglio venerdì 3 (ore 21:00), sabato 4 (ore 21:00) e domenica 5 maggio (ore 16:00). Ti racconto una storia è un reading-spettacolo prodotto da Stefano Francioni Produzioni, con musiche di Jonis Bascir, che unisce appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista Edoardo Leo ha raccolto dall'inizio della sua carriera ad oggi. Vent’anni di appunti, ritagli, ricordi e risate trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione. Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica; una riflessione su comicità e poesia che, in fondo, non sono poi così lontane. In scena non solo racconti e monologhi di scrittori celebri - Benni, Calvino, Marquez, Eco - ma anche articoli di giornale, aneddoti e testi di giovani autori contemporanei e dello stesso Edoardo Leo.
Biglietti e abbonamenti già acquistati per Venere nemica rimangono validi per il nuovo spettacolo.