Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Marzo 2020

Visite: 232

Il rallentamento globale dell’economia a causa del Covid19 si comincia ad avvertire con grande preoccupazione anche nella nostra provincia dove, a seguito del tavolo tenutosi ieri fra il Comune e le categorie, si cercano soluzioni condivise.

Nonostante la Regione Toscana sia stata chiara nell’escludere il nostro territorio da chiusure e misure precauzionali straordinarie, il contraccolpo delle notizie che sono diffuse nell’intero territorio nazionale e, soprattutto, all’estero, sarà, con ogni evidenza, profondamente negativo per la provincia di Lucca.

Per questo motivo, secondo la Cna di Lucca, è necessario studiare un “piano Marshall a sostegno del nostro territorio”.

Lo conferma Andrea Giannecchini, presidente dell’associazione, presente al tavolo con le istituzioni.

“Questo stato di emergenza sul coronavirus – dice Giannecchini - sta creando danni immediati ingentissimi sulle imprese del turismo e dei servizi e da adesso anche sul settore manifatturiero. Per questo è necessario intervenire quanto prima con strumenti economici e finanziari specifici. Ma se da una parte sono convinto che a breve usciremo dall’emergenza e dall’allarmismo, riprendendo una auspicata normalità, dall’altra mi preoccupano le pesantissime ripercussioni causate dalla diffidenza del turismo internazionale nei confronti dell’Italia e quindi anche del nostro territorio che avrà impatti purtroppo molto duraturi”.

“Per questo, come detto nell’incontro di ieri, è necessario che le nostre istituzioni, gli enti e le fondazioni bancarie e chiunque abbia a cuore la nostra comunità economica e sociale, si rendano disponibili elaborare e finanziare insieme un piano straordinario di investimenti sulla promozione della nostra provincia, una sorta di piano Marshall per intervenire sui livelli e le dinamiche internazionali di promozione turistica che aiuti Lucca e la sua provincia a riprendere velocemente posizione nella classifica dei luoghi visitati dai turisti stranieri”.

Nel frattempo l’associazione sta aprendo una pagina internet sul proprio sito (www.cnalucca.it) contenente tutte le indicazioni sul Covid19 per le imprese e condiviso i link alla pagina della Regione Toscana in cui sono presenti le linee guida regolarmente aggiornate.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie