Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
10 Gennaio 2020

Visite: 272

Nuovo anno, nuova tessera per i soci dell’AISM di Lucca. Perché è importante? Perché versando la quota associativa si fa la scelta di diventare Socio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e di entrare a fare parte di una famiglia più grande, unita per un fine comune: un mondo libero dalla sclerosi multipla.

Il versamento della quota ha valore annuale (da gennaio a dicembre dell’anno di versamento) e include il bimestrale SM Italia, principale periodico di informazione dell’Associazione. 

Perché diventare socio dell’AISM di Lucca? Ci sono tante attività di benessere riservate ai soci della sezione provinciale lucchese, dai corsi in piscina ai gruppi di training supportati da una psicologa.

“Perché siamo una famiglia in crescita, ricchi di entusiasmo e voglia di fare sempre di più, sempre pronti ad accogliere chiunque voglia ad avvicinarsi al nostro mondo” affermano i volontari della sezione. 

Ma come si fa a aderire?

Diventare Socio AISM è semplice, basta eseguire un versamento specificando nella causale l’anno di iscrizione (“Socio per l’anno... ”) e scegliendo se essere:

• Socio Ordinario euro 25;

• Socio Sostenitore euro 50;

• Socio Benemerito euro 250;

• Socio VITALIZIO euro 5.000

 

Modalità di pagamento

• Bollettino postale a favore di AISM

Intestato ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Via Operai 40, 16149 Genova. Conto corrente N. 26267005. Causale del versamento: "QUOTA ASSOCIATIVA ANNO: (inserire l'anno di per cui si versa la quota)" e la sezione di riferimento (Lucca, in questo caso)

 

• Presso la sezione AISM

È possibile iscriversi anche presso la Sezione Provinciale AISM di Lucca che si trova in via Fiorentini n25 ed è aperta il martedì dalle 16 alle 19 e il venerdì dalle 15 alle 18.

 

La quota di iscrizione ad AISM Onlus non ha carattere di donazione e pertanto non può essere né dedotta né detratta fiscalmente.

 

Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fb: AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Lucca)

IG: @aismlucca

 

La sclerosi multipla. Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa e ancora priva di cura definitiva. È la seconda causa di disabilità nei giovani, dopo gli incidenti stradali. In Italia, su 118 mila persone con SM, la metà sono giovani sotto i 40 anni e l'incidenza delle diagnosi nelle donne è del doppio rispetto a quella nella popolazione maschile. Sono 3.400 i nuovi casi ogni anno: una diagnosi ogni 3 ore.

AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla. 50 anni fa AISM era formata da non più di una decina di volontari e una sola sede. Oggi l’Associazione è attiva su tutto il territorio nazionale grazie a una struttura a rete che consente di raggiungere tutte le persone con SM, attraverso le sue 100 Sezioni Provinciali, i Coordinamenti regionali, i 63 Gruppi Operativi, i 13 mila volontari, i servizi di riabilitazione, i centri socio-assistenziali, le strutture per la promozione dell’autonomia e del turismo sociale. Inoltre, dal 1998, AISM è affiancata da FISM, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, istituita per continuare a promuovere, indirizzare e finanziare la ricerca scientifica sulla SM.

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie