Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
07 Luglio 2025

Visite: 645

Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti sul territorio. La riunione è stata coordinata dall’assessore al commercio Paola Granucci, che ha comunicato ai tassisti la volontà dell'amministrazione di procedere all’aumento del numero di licenze taxi attive in città. Una decisione maturata in seguito ad uno scrupoloso studio di valutazione condotto da professionisti specializzati, dal quale è emersa una reale necessità di rafforzare il servizio taxi sul territorio comunale per rispondere in modo più efficace alla domanda attuale, soprattutto in relazione all’incremento turistico e alle esigenze di mobilità urbana.

Nel corso del confronto, l’amministrazione ha illustrato gli esiti dell’analisi tecnica e ha spiegato ai rappresentanti del settore la prospettiva di ampliamento delle licenze, aprendo comunque un periodo di confronto. Agli operatori sono infatti state concesse alcune settimane per presentare eventuali osservazioni, contributi e considerazioni in merito alla proposta. Tutti gli elementi raccolti saranno attentamente valutati e vagliati prima dell’avvio ufficiale dell’iter amministrativo.

L’intenzione dell’amministrazione è chiara: avviare, al termine della fase consultiva, la procedura per inoltrare richiesta all’Autorità regionale dei trasporti per l’incremento del numero di licenze taxi nel Comune di Lucca. A seguito del parere dell’Autorità regionale, sarà pubblicato un bando pubblico per la presentazione delle domande e l’assegnazione delle nuove licenze.

"L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci – è quello di garantire un servizio taxi più efficiente e in linea con i bisogni della città, ascoltando al contempo le istanze dei lavoratori del settore e procedendo con un percorso chiaro e trasparente".

L’amministrazione comunale conferma così il proprio impegno nel migliorare i servizi alla cittadinanza e nel rafforzare il sistema della mobilità urbana, in un’ottica di modernizzazione e maggiore accessibilità.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie