Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
22 Settembre 2025

Visite: 119

Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto di studi e ricerche su incarico della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.

L’iniziativa rappresenta un’occasione pubblica di confronto e approfondimento dedicata allo sviluppo socio-economico della Garfagnana, con l’obiettivo di analizzare i dati, interpretare le tendenze in atto e orientare le scelte future in un’ottica di sostenibilità, coesione e valorizzazione del territorio.

Aprirà i lavori il Sindaco di Pieve Fosciana, Luciano Angelini, che ha sottolineato “è un onore ospitare a Pieve Fosciana la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 ed una grande soddisfazione poterlo fare nel complesso dell’ex Convento di S. Anna. Ci piace pensare che questa scelta sia anche un riconoscimento del ruolo del nostro Comune nella dinamica economica della Garfagnana. Siamo convinti che il Rapporto Garfagnana 2025 rappresenterà non soltanto una fotografia dello stato attuale ma anche una sorta di bussola per orientare il futuro dei nostri territori".

Seguirà l’intervento del presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, che ha dichiarato “Con questi rapporti territoriali, che dallo scorso anno realizziamo per tutte le aree interne, vogliamo offrire strumenti conoscitivi utili a chi vive, amministra e lavora nei territori. La Garfagnana ha risorse e potenzialità importanti, e monitorarne costantemente l’evoluzione è fondamentale per costruire politiche efficaci”.

Il Rapporto Garfagnana 2025 analizza i principali indicatori su popolazione, imprese, lavoro, turismo, agricoltura, mercato immobiliare, scuola e servizi, offrendo una fotografia aggiornata della realtà garfagnina. L'evento si svolgerà alla presenza delle autorità locali, di rappresentanti istituzionali e di operatori del territorio.

La partecipazione è libera. Per una migliore organizzazione, è richiesta la registrazione online tramite il modulo disponibile sul sito della Camera di Commercio o, in alternativa, è possibile inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0585 764472.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie