Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Maggio 2025

Visite: 268

Lunedì 26 maggio alle ore 10:00 la Flai Cgil Lucca scenderà in manifestazione in Piazza Napoleone, nell'ambito della mobilitazione nazionale della categoria sindacale dei lavoratori del settore agroalimentare, per manifestare contro la mancata applicazione della legge 199/2016. Una legge nata proprio dall'iniziativa dei lavoratori agricoli, che nel 2016 si sono organizzati assieme alla propria categoria sindacale per dire basta al caporalato:
La legge in questione prevede infatti l'istituzione di una rete di aziende agricole virtuose, attraverso la certificazione delle stesse da parte di un'apposita sezione delle commissioni Cisoa dell'Inps. Così facendo, la rete identificherebbe le imprese che rispettano i diritti dei propri lavoratori, aiutando così di conseguenza ad identificare, tra quelle escluse, quelle che potrebbero sfruttarli. Commissioni che però, sulla maggioranza del territorio nazionale, ancora non esistono a distanza di quasi dieci anni dall'entrata in vigore della legge che le istituisce. Tanto che, secondo i dati Inps del 2024, solo 8 aziende su tutto il territorio nazionale hanno aderito alla rete agricola di qualità. Non fa eccezione la Provincia di Lucca, dove, nonostante la frequente sollecitazione da parte della Flai Cgil, l'Inps ha dichiarato che il progetto non è in cantiere in quanto non ci sarebbe alcun riscontro sull'interesse da parte delle aziende agricole nell'aderire. La situazione sul nostro territorio sarebbe evidentemente simile a quella del resto d'Italia, ragion per cui la Flai Cgil nazionale ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale. Una mobilitazione che diventa ancora più importante visto l'avvicinarsi del voto per i referendum popolari promossi dalla Cgil, che, come la legge 199, mirano ad ottenere un lavoro più sicuro e giusto.  
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie