Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Maggio 2025

Visite: 460

Lunedì 26 maggio alle ore 10:00 la Flai Cgil Lucca scenderà in manifestazione in Piazza Napoleone, nell'ambito della mobilitazione nazionale della categoria sindacale dei lavoratori del settore agroalimentare, per manifestare contro la mancata applicazione della legge 199/2016. Una legge nata proprio dall'iniziativa dei lavoratori agricoli, che nel 2016 si sono organizzati assieme alla propria categoria sindacale per dire basta al caporalato:
La legge in questione prevede infatti l'istituzione di una rete di aziende agricole virtuose, attraverso la certificazione delle stesse da parte di un'apposita sezione delle commissioni Cisoa dell'Inps. Così facendo, la rete identificherebbe le imprese che rispettano i diritti dei propri lavoratori, aiutando così di conseguenza ad identificare, tra quelle escluse, quelle che potrebbero sfruttarli. Commissioni che però, sulla maggioranza del territorio nazionale, ancora non esistono a distanza di quasi dieci anni dall'entrata in vigore della legge che le istituisce. Tanto che, secondo i dati Inps del 2024, solo 8 aziende su tutto il territorio nazionale hanno aderito alla rete agricola di qualità. Non fa eccezione la Provincia di Lucca, dove, nonostante la frequente sollecitazione da parte della Flai Cgil, l'Inps ha dichiarato che il progetto non è in cantiere in quanto non ci sarebbe alcun riscontro sull'interesse da parte delle aziende agricole nell'aderire. La situazione sul nostro territorio sarebbe evidentemente simile a quella del resto d'Italia, ragion per cui la Flai Cgil nazionale ha indetto una giornata di mobilitazione nazionale. Una mobilitazione che diventa ancora più importante visto l'avvicinarsi del voto per i referendum popolari promossi dalla Cgil, che, come la legge 199, mirano ad ottenere un lavoro più sicuro e giusto.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie